Melanzane+alla+sarda%3A+un+contorno+dal+gusto+mediterraneo+e+semplice
ricettasprint
/melanzane-sarda-contorno-mediterraneo/amp/
Contorno

Melanzane alla sarda: un contorno dal gusto mediterraneo e semplice

Melanzane alla sarda – ricettasprint.it

Le melanzane alla sarda sono un contorno perfetto se si desidera qualcosa di semplice, ma allo stesso tempo molto saporito.

Le melanzane alla sarda si preparano con pochi e semplici ingeredienti. Possono essere servite fredde o calde e sono un ottimo contorno per piatti di carne. Perfette anche come piatto unico per chi vuole provare una ricetta vegana o vegetariana.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Spaghetti con pomodorini arrostiti e melanzane: pasta profumata e gustosa

Tempo di preparazione: 15′
Tempo di cottura: 40′

INGREDIENTI dose per 6 persone

2 spicchi di Aglio

1 Kg di Melanzane (violette allungate o tonda)
500 gr di Pomodorini
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
3 Cucchiai di Prezzemolo tritato

Preparazione delle melanzane alla sarda

Per preparare le melanzane alla sarda si inizia a lavare le melanzane ed a tagliare delle fette, come dei dischi, di mezzo centimetro.

Adesso bisogna incidere ogni fetta, con la punta di un coltello, praticando delle righe verticali, orizzontali e trasversali, in modo da formare un disegno a scacchiera. Si salano le fette e si adagiano in uno scolapasta con un peso sopra in modo da farle perdere il liquido amarognolo. Devono verdere il liquido per almeno trenta minuti. Nel frattempo si passa a preparare i pomodori. Si lavano e si tagliano a metà e si tolgono i semi che ci sono all’interno.

Una volta puliti si tagliano in pezzi si mezzo centimetro e si mettono in una ciotola. Qui si condiscono con gli spicchi d’aglio, il prezzemolo tritato, il sale, il pepe e l’olio extra vergine di oliva.

Mescolare tutti gli ingredienti e lasciare che i pomodorini si insaporiscono per alcuni minuti. Quando le melanzane saranno pronte si sciacquano sotto l’acqua corrente fredda e poi si asciugano bene e delicatamente. Si mettono le melanzane in una teglia o in una pirofila con carta forno e si condiscono con i pomodorini tagliati.

Infornare a forno caldo per 40 minuti a 200°C.

Melanzane alla sarda – ricettasprint.it

Leggi anche > Pasta con melanzane e pomodorini piccante, una bontà esclusiva

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Valentina Crea

Published by
Valentina Crea

Recent Posts

  • Primo piatto

Ricotta e spinaci anche a Pasqua, li servo al posto della classica lasagna e finisce subito

Il pranzo di Pasqua si avvicina sempre di piĂą e quest’anno desidero essere piĂą originale…

6 minuti ago
  • News

Non solo al cioccolato e limone ecco come farcire la colomba pasquale, basta poco per servire un capolavoro di profumi e sapori unici

Non solo al cioccolato e limone ecco come farcire la colomba pasquale, basta poco per…

36 minuti ago
  • Primo piatto

Per le tagliatelle scegli il condimento giusto, carciofi e panna la combo a 5 stelle, da provare subito!

Scegli il condimento giusto per le tue tagliatelle, con carciofi e panna ho trovato la…

1 ora ago
  • News

Cestello della friggitrice ad aria pieno di molliche e sporco, con questo trucco torna nuovo in meno di 10 minuti

La friggitrice ad aria continua a essere un punto di riferimento importante in cucina per…

2 ore ago
  • News

Qual è il latte parzialmente scremato migliore di tutti? La classifica che non ti fa sbagliare

Per non sbagliare acquisto, quali sono le marche di latte parzialmente scremato piĂą consigliate e…

2 ore ago
  • News

Altro che maschera per capelli, prova questo e torneranno splendenti in una settimana

Sei anni fa ho provato una serie di prodotti per i miei capelli, cercando di…

3 ore ago