Sono riuscita a perdere 2 chili questa settimana mangiando questa torta tutti i giorni: solo mele e cioccolato nient’altro ma che bontà!
Se stai cercando un dolce che unisca la dolcezza delle mele e l’intensità del cioccolato, sei nel posto giusto! Questa torta di mele e cioccolato è una vera delizia, un connubio irresistibile che ti farà venire voglia di mangiarne una fetta dopo l’altra.
Ma cosa rende questa ricetta così speciale? Gli ingredienti freschi e semplici la rendono non solo golosa ma anche leggera. Le mele, ricche di vitamine e fibre, daranno alla torta una dolcezza naturale, mentre il cioccolato fondente offre un tocco di ricchezza intensa che rende ogni morso una pura goduria. La combinazione di questi due ingredienti fa sì che la torta sia non solo buona, ma anche sana, ciò significa che puoi concederti un dolce senza sensi di colpa. La vera chicca di questa ricetta però, oltre al fatto che è composta da solo 2 ingredienti, è che non necessita di alcuna cottura, basta solo aspettare che in frigo si compatti e il gioco è fatto.
Insomma, fidati di me e non te ne pentirai! Prepara questa cremosa delizia in pochissimiminuti e vedrai quanto le tue colazioni, merende e dessert dopo cena, preparerai per la tua famiglia o i tuoi ospiti. Allaccia il grembiule e iniziamo!
300 g di mele
220 g di cioccolato fondente
Cacao amaro per decorare
Inizia a lavare bene le mele e sbucciale. Una volta sbucciate, versale in un mixer e riducile in purea. In una ciotola, spezzetta il cioccolato fondente e scioglilo a bagnomaria o in microonde, mettendo il cioccolato in un contenitore adatto e scioglilo a intervalli di 30 secondi, mescolando di tanto in tanto fino a ottenere una consistenza liscia.
Una volta sciolto il cioccolato, unisci la purea di mele nella ciotola con il cioccolato fuso e mescola delicatamente fino ad unire bene gli ingredienti. Prendi una teglia (preferibilmente rotonda) e rivestila con carta da forno. Versaci il composto di mele e cioccolato, distribuendolo uniformemente e livella la superficie.
Leggi anche: Posso mangiarne anche due fette di questa torta: contiene solo 160 kcal, anche il mio dietologo è d’accordo
Metti la torta in frigo per circa 3 ore prima di gustarla e prima di servirla in tavola, decorala con un pó di cacao amaro in polvere. Vedrai quanto è golosa e cremosa, te ne innamorerai. Buon appetito!
Biscotti al cioccolato bianco: un tripudio di golosità che non si dimentica, il mio consiglio?…
Come preparare le uova sode in friggitrice ad aria in totale sicurezza i consigli di…
Da quando ho scoperto come si colorano le uova per la colazione di pasqua, le…
E' la base per tutte le crostate, la mia pasta frolla è universale buona con…
Un richiamo alimentare di Carrefour attira l'attenzione di molti clienti della nota catena commerciale, ci…
A Pasqua la cucina francese ci sta, preparo la Quiche Lorraine che fa mia zia,…