Mele+e+cioccolato+insieme+per+una+colazione+tutta+salute%3A+altro+che+muffin%2C+questi+tortini+sono+subito+pronti+e+leggerissimi%21
ricettasprint
/mele-e-cioccolato-insieme-per-una-colazione-tutta-salute-altro-che-muffin-questi-tortini-sono-subito-pronti-e-leggerissimi/amp/
Dolci

Mele e cioccolato insieme per una colazione tutta salute: altro che muffin, questi tortini sono subito pronti e leggerissimi!

Tortini di mele e cioccolato: altro che muffin, questi sono leggerissimi e pronti subito, perfetti per fare una colazione tutta salute!

Se cerchi un dolce che unisca il gusto irresistibile del cioccolato alla dolcezza naturale delle mele, sei nel posto giusto. Questi tortini sono un vero abbraccio di sapori, perfetti per iniziare la giornata con energia e leggerezza. Non sono i soliti muffin: sono più leggeri, più sani e con una consistenza che li rende unici.

Tortini di mele e cioccolato

Ogni morso racchiude il contrasto tra il sapore deciso del cacao e la freschezza delle mele a tocchetti. Grazie alla loro leggerezza, sono ideali per una colazione nutriente, ma senza sensi di colpa. Sono facilissimi da preparare e, con pochi ingredienti, avrai un risultato che farà innamorare tutti, grandi e piccini.

Tortini di mele e cioccolato: per una colazione golosa e leggera

Preparali per la tua prossima colazione o merenda e fidati, che il profumo che riempirà la cucina sarà irresistibile. Se vuoi un tocco in più, puoi aggiungere cannella o una manciata di gocce di cioccolato fondente all’impasto per renderli ancora più golosi anche se così sono perfetti. Ora allaccia quindi il grembiule e iniziamo subito a prepararli insieme!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 20-25 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per i tortini di mele e cioccolato

Per circa 12 tortini

380 g di farina 00
20 g di cacao amaro in polvere
180 g di zucchero o dolcificante a scelta
2 uova
130 ml di olio di semi di girasole

250 ml di latte a scelta
1 bustina di lievito in polvere per dolci
4 mele a tocchetti

Come si preparano i tortini di mele e cioccolato

Inizia lavando e sbucciando le mele, poi tagliale a tocchetti non troppo grandi. In una ciotola, setaccia la farina, il cacao e il lievito per dolci. In un’altra ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi l’olio e il latte, continuando a mescolare fino a ottenere un impasto omogeneo.

Leggi anche: Tortini pazzi senza forno, 4 ingredienti ed è pronto pure il dessert dell’ultimo minuto, dopo una gustosa cena ci vuole!

Ora versa poco per volta il mix di farina e cacao nella ciotola con gli ingredienti liquidi, mescolando con una spatola o una frusta a mano per evitare grumi. Incorpora delicatamente i tocchetti di mela all’impasto, distribuendoli in modo uniforme. Versa il composto nei pirottini da muffin riempiendoli per circa 3/4. Se preferisci, usa uno stampo per muffin leggermente unto o rivestito con carta forno.

Leggi anche: La mia dieta non stanca a colazione anche i tortini al cioccolato mangio, sono i più leggeri del web!

Preriscalda il forno ventilato a 180 gradi e inforna i tortini e cuoci per 20-25 minuti. Verifica la cottura con uno stecchino e se esce pulito, sono pronti! Lasciali raffreddare leggermente prima di gustarli. Sono deliziosi sia tiepidi sia a temperatura ambiente, ti lasceranno senza parole vedrai. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Contorno

Countdown alla prova scopri braccia e pancia, mangia questa tutti i giorni: ti sazi, dimagrisci e ti riempi di antiossidanti, ideali per la pelle

Se vuoi fregare la prova costume devi puntare su ingredienti sani e nutrienti abbassando le…

6 ore ago
  • News

Sai congelare la pasta al forno come si deve? Occhio ai soliti errori

Sembra una procedura facile, persino banale, ma anche congelare la pasta al forno in maniera…

7 ore ago
  • Contorno

Io sto perdendo peso intanto che arrivo a Pasqua mangiando questa insalata quasi tutti i giorni: buona e sostanziosa, non desidero altro

In vista dei grandi pranzi di Pasqua e Pasquetta, meglio potarsi avanti con il lavoro:…

7 ore ago
  • Primo piatto

La lasagna di Pasqua si può fare in tanti modi, ma io preferisco questo: bella farcita, ma più leggera così c’é spazio per il resto

A Pasqua a casa mia chiedono sempre la lasagna, io la faccio così: ricca e…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Stasera punto tutto su un piattino leggero leggero, mi bastano solo due cipolle e il gioco è fatto!

Nel caso in cui stasera non avessi molta voglia di cucinare e al tempo stesso…

8 ore ago
  • Primo piatto

La novità a Pasqua é questo risottino cremoso, si leccano pure il piatto fidati: l’ingrediente top sono i carciofi ovviamente

Niente pasta al forno quest'anno, a Pasqua faccio un risottino cremoso che si leccano pure…

9 ore ago