Mele+in+pastella%2C+la+ricetta+dolcissima+che+gira+per+il+web
ricettasprint
/mele-in-pastella-la-ricetta-dolcissima-che-gira-per-il-web/amp/
Dolci

Mele in pastella, la ricetta dolcissima che gira per il web

Un fine pasto alternativo con poche semplici mosse? Provate queste mele in pastella e scoprirete un mondo nuovo

A fine pasto, a merenda ma anche a colazione: c’è sempre una buona occasione per portare in tavola le mele in pastella. E con questa ricetta, semplice ed efficace al tempo stesso, è impossibile sbagliare.

RICETTASPRINT

Scegliete delle mele poco farinose e molto compatte, perché devono reggere bene la frittura. Il risultato finale? Basta provarle per capirlo.

Mele in pastella, non fate passare il tempo

Queste frittelle di mele in pastella possono essere conservate in frigorifero al massimo per un paio di giorni. Riscaldatele in forno oppure al microonde, ma non aspettatevi che siano croccanti come quando le avete preparate.

Ingredienti
4 mele

1 limone succo
2 uova grandi
200 g farina 00
10 g lievito in polvere per dolci
1 pizzico di sale fino
olio di semi q.b.
40 g zucchero semolato

Preparazione:

ricettasprint

Cominciate con la pastella: sbattete in una ciotola le uova intere, aggiungete il latte e il pizzico di sale. Poi setacciate la farina all’interno della ciotola e fate lo stesso con il lievito in polvere per dolci, mescolando tutti gli ingredienti con una frusta a mano. Dovete ottenere un composto omogeneo e senza grumi. A quel punto mettete da parte e passate alle mele.
Sbucciate le mele facendo attenzione a non rovinarle e togliete il torsolo usando l’apposito attrezzo. Tagliate a fette le mele, con uno spessore di mezzo centimetro e mettetele in una ciotola. Poi cospargetele con il succo di un limone per non farle annerire.

ricettasprint

A quel punto versate l’olio di semi in una padella oppure un tegame basso e ampio. L’olio deve arrivare a 170° per una frittura perfetta: misuratela con un termometro da cucina oppure provate con la punta di un cucchiaino di pastella. Se sale subito e si dora, la temperatura è giusta.
Quindi prendete una fettina alla volta e immergetele nella pastella. Poi friggetene poche alla volta, per non abbassare la temperatura dell’olio.
Girate le frittelle durante la cottura aiutandovi con un mestolo forato per avere una doratura uniforme. Non appena sono dorate, appoggiatele su un vassoio foderato con carta assorbente da cucina o carta per fritti eliminando l’olio in eccesso.

Infine cospargete le frittelle con lo zucchero semolato e portatele in tavola calde.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • News

Arsenico nel riso, l’ultimo test di dice quali sono le marche da non comprare

I valori emersi da una rilevazione ufficiale in materia di misurazione di arsenico ed altri…

20 minuti ago
  • Secondo piatto

Arriva Pasqua, le uova sono di rigore: ma questa volta prepariamo un buon contorno per tutti, è un’idea anche per il piatto unico

Con le uova sode si possono preparare tante insalate leggere e gustose da servire anche…

1 ora ago
  • Ricette Regionali

Il casatiello è molto più di un antipasto: 5 ricette diverse per un’emozione unica, se le provi non le molli più

Ormai non è più solo una ricetta napoletana, possiamo prepararla tutte e in tante versioni:…

2 ore ago
  • Finger Food

Non posso svelarti nulla adesso, ma ti posso garantire che con queste frittelle salate farai il botto, credimi sono irresistibili le farò anche a Pasqua!

Prepara anche tu queste frittelle salate sono un capolavoro a Pasqua farai il botto, le…

2 ore ago
  • News

Pizza nel congelatore, mica dura per sempre… ha il tempo contato

Moltissime persone hanno l’abitudine di conservare la pizza nel congelatore, sia quando è già stata…

3 ore ago
  • Finger Food

Crocchè come quelli della nonna, lei li faceva tradizionali, io li ho modificati e sono diversi ma buonissimi

Stavolta i crocché di mia nonna li faccio a modo mio, con tonno e zucchine…

3 ore ago