Mi sono superata con una cheesecake che sa del cioccolato più amato dai bambini: la cheesecake al kinder l’adorano tutti, pure i grandi sotto sotto se la litigano, impossibile dire di no!
Sei pronta per provare la cheesecake al kinder più deliziosa che tu abbia mai assaggiato? Questa ricetta è stata pensata per conquistare il cuore di chiunque, dai più piccoli ai più grandi, con il suo irresistibile gusto di cioccolato kinder che fa innamorare al primo assaggio.
Cosa rende questa cheesecake così speciale? Oltre all’originale tocco kinder, la base croccante e burrosa dei biscotti al cacao si sposa perfettamente con la morbida e cremosa crema al kinder e la ricca ganache al kinder. Potresti anche aggiungere una spruzzata di nocciole tritate sulla decorazione per un tocco extra di croccantezza e gusto.
In pochissimo tempo, meno di 20 minuti, potrai preparare questa delizia per stupire i tuoi ospiti o semplicemente per regalarti un momento di puro piacere goloso. Non perdere tempo, prendi nota degli ingredienti che ti occorreranno per realizzare la cheesecake al kinder e vedrai che non solo sarà facile da fare ma anche irresistibile come poche. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti
Per la base
400 g di biscotti secchi al cacao o classici
200 g di burro
Per la crema
300 g di barrette kinder
500 ml di panna fresca
650 g di philadelphia
200 g di zucchero a velo
Per la copertura
300 g di barrette kinder
220 ml di panna fresca
Per la decorazione
100 g di barrette kinder tritate grossolanamente o ciuffetti di cioccolato al latte.
La preparazione di questa cheesecake è semplice ma richiede un po’ di pazienza per gli assemblaggi. Inizia tritando i biscotti nel mixer e unendoli al burro fuso per creare la base. Pressa il composto nel fondo di uno stampo rivestito di carta da forno e metti in frigorifero per rassodare.
Nel frattempo, sciogli le barrette kinder a bagnomaria e prepara la crema montando prima bene la panna e poi mescolando la panna montata con philadelphia, zucchero a velo e il cioccolato kinder fuso. Versa la crema sulla base di biscotti e livella bene prima di riporre nuovamente in frigorifero.
Infine, prepara la ganache per la copertura sciogliendo le barrette di kinder con la panna fresca a bagnomaria. Versa la ganache sulla cheesecake ormai raffreddata e decora con ciuffetti di cioccolato kinder tritati o nocciole per un tocco finale perfetto. Adesso che hai tutte le informazioni e gli ingredienti a disposizione, non ti resta che metterti ai fornelli e sorprendere tutti con questa cheesecake al kinder da perdere la testa. Buon appetito!
Se non sai come liberarti della puzza di cane e gatto ti posso dare qualche…
Niente salumi quest'anno, per il casatiello ho voluto provare la versione vegetariana, con versure e…
Presta molta attenzione al cibo congelato, poiché è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…
In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…
Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…
Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…