Men%C3%B9+di+Natale+2018%2C+tutti+i+consigli+per+un+pranzo+perfetto
ricettasprint
/menu-di-natale-2018-tutti-i-consigli-per-un-pranzo-perfetto/amp/

Menù di Natale 2018, tutti i consigli per un pranzo perfetto

Menù di Natale 2018

Il Natale è ormai vicino ed i preparativi sono sempre all’ordine del giorno ormai: la ricerca degli ingredienti migliori, la riscoperta delle ricette tradizionali tramandate di generazione in generazione, le giornate tra i fornelli al profumo di spezie invernali. Tutto questo è Natale in cucina, tra ricordi e pietanze piene di sapore e sentimento. Oggi Ricettasprint vi presenta un menù con il quale potrete stupire i vostri ospiti, affiancando tradizione ed innovazione alla riscoperta di nuovi piatti con cui arricchire il vostro pranzo.

Menù di Natale 2018, tutti i consigli per un pranzo perfetto

Iniziamo con gli antipasti, con cui aprire la vostra carrellata di prelibatezze festive. Il primo che vi proponiamo sono i bottoncini natalizi al salmone ed avocado, raffinati ed esclusivi.

bottoncini natalizi al salmone ed avocado

Per un antipasto più classico e veloce, ecco le tartine natalizie sempre apprezzate e buonissime.

Tartine Natalizie, per antipasti subito pronti

Un gustoso e cremoso primo piatto di cannelloni al gorgonzola, arricchirà il vostro pranzo.

Pranzo di Natale, cannelloni al gorgonzola

Se invece preferite una ricetta a base di mare, provate i nostri paccheri agli scampi cremosi, sentirete che sapore!

Paccheri agli Scampi Cremosi

Un secondo d’eccellenza è certamente l’arista di maiale arrosto, accompagnata dalle patate.

Arista di maiale arrosto

Il salmone non può mancare, con la sua carne rosea e delicata: ve lo proponiamo gratinato ai pistacchi, per un delizioso connubio tra tenerezza e croccantezza.

salmone gratinato

Contorni tipici e dal gusto ricco sono la classica insalata russa e

insalata russa piemontese

l’insalata di rinforzo, tipica della tradizione gastronomica campana.

insalata di rinforzo

Terminiamo con i dolci, sempre amati: oltre ai classici panettone e pandoro e le delizie regionali, vi presentiamo qualche novità da provare. Che ne dite di una ottima ciambella di Natale, profumata all’arancia?

Ciambella di Natale

Oppure, per gustare in modo diverso il pandoro, usatelo per realizzare la nostra ciambella tiramisù, senza cottura e facilissima da preparare!

Ciambella tiramisu al pandoro

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

A Pasqua non prevedo le lasagne, troppo tempo: ho provato questa pasta infornata hanno fatto tutti wow, è aggiudicata!

Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…

3 minuti ago
  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

33 minuti ago
  • Dolci

La versione dolce del casatiello è da provare, per farlo come si deve lascialo lievitare almeno 2 ore, mi raccomando o la fai con questa farina oppure lascia stare

Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…

1 ora ago
  • News

Addio puzza di fritto durante il pranzo di Pasqua, non spendo un euro e la casa risplende

Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…

2 ore ago
  • condimenti

Non ti servono altro che 10 minuti per preparare la maionese più light del web, anzi questa quasi fa bene, l’avocado è il segreto!

Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…

2 ore ago
  • News

Prima di usare le padelle devi sempre fare questo, oppure puoi buttarle via

Attenzione a come utilizzi le padelle nel quotidiano: questo errore potrebbe essere fatale e rischi…

3 ore ago