Men%C3%B9+Natale+2020+%7C+ricette+della+vigilia
ricettasprint
/menu-natale-2020-ricette-della-vigilia/amp/
Menù

Menù Natale 2020 | ricette della vigilia

I menù di Natale è come un bel regalo sotto l’albero, organizzare un menù di Natale in questo caso della Vigilia non è molto difficile, ma bisogna saper rispettare i tempi di cottura, saper fare abbinamenti, accostamenti di sapore e per prima cosa imparare ad usare il cuore in cucina.

A Natale usare il cuore in cucina sembra più facile, sarà la nascita del bambinello, sarà la magia che ha il Natale, ma quando ci si mette davanti ai fornelli diventiamo tutto degli abili chef.

In questo caso io oggi, voglio aiutarvi a organizzare e preparare un menù di Natale con i fiocchi, mi raccomando non dimenticate tutti i dettagli per fare anche una tavola in festa, ma questo ve lo spiego un altra volta.

Un menù inizia sempre dagli antipasti che non devono essere troppi altrimenti si arriva al primo che già si è sazi, considerando sempre che bisogna fare tutte le portate per una cena della Vigilia che si rispetti.

Menù Natale 2020 | ricette della vigilia

Torniamo agli antipasti io direi di preparare un paio di antipasti chiaramente a base di pesce o di magro come queste tartine al salmone, aggiungerei anche questi buonissimi pomodorini natalizi.

Possiamo passare al primo piatto e direi che se ne potrebbero preparare due di ricette, ma questo dipende da voi, o meglio se preferite fare due portate per il primo o per il secondo? Considerate sempre che ci sono anche i contorni e il dessert.

Comunque facciamo che io vi do due spunti poi fate voi, il primo piatto che vi consiglio e che fa sempre il suo grande successone sono gli spaghetti all’astice, proseguirei con un bel risotto favoloso alla pescatora

Menù Natale 2020 | ricette della vigilia

Eccoci dopo questi due primi passiamo al secondo sicuramente delizioso anche questo, ma a questo punto leggero, opterei per un pesce al forno fatto come si deve, come una bella orata al sale questa leggerissima, ma tanto leggera quanto buona, oppure passiamo a dei buoni Gamberi al guazzetto

Detto ciò passiamo ai contorni, immancabile è il broccolo in pastella  con e le altre verdurine, non sarebbe Natale altrimenti.

Ci siamo ora siamo arrivati al pezzo forte della cena, lo so che ci sono pandori, panettoni e torroni ma il dessert fatto a tema e in casa, non deve mancare ecco qui la torre di pandoro

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • News

Dieta della sedia, avrai degli addominali da urlo e perdi più di 2 kg alla settimana

Recentemente, molti hanno cominciato a parlare della cosiddetta “dieta della sedia”, che promette di far…

6 minuti ago
  • Finger Food

Intrattieni gli ospiti a Pasqua con queste frittelle di verdure, metti in forno e dimentica la puzza di fritto

Ho deciso di preparare le frittelle di verdure, metti in forno e così non appuzzolentisco…

37 minuti ago
  • Primo piatto

A grande richiesta a Pasqua porto in tavola la pasta gratinata di nonna Lucia, la maestra delle combo, che dire è un’opera d’arte

Pasta gratinata della nonna Lucia è un capolavoro di profumi e sapori unici, che dire…

1 ora ago
  • Dolci

Sembra cioccolato ma non lo è, una tavoletta di questa è la coccola perfetta se sei a dieta

Da qualche tempo, però, la ricerca di un dolce da poter gustare al mattino come…

2 ore ago
  • News

Uovo di Pasqua, conosci il trucco per trovare la sorpresa che vuoi?

Sai come individuare la sorpresa che tanto desideri all'interno dell'uovo di Pasqua che hai scelto…

2 ore ago
  • Dolci

Sono riuscita alla grande a preparare la pastiera napoletana senza glutine e lattosio quest’anno ce n’è per tutti, che Pasqua inclusiva!

Ho preparato una pastiera napoletana senza glutine e lattosio, devo dire che è stata buonissima…

3 ore ago