Amaretti%3A+deliziosi%2C+piccoli%2C+croccanti+biscottini%21
ricettasprint
/merenda-amaretti-deliziosi-piccoli-croccanti-biscottini/amp/

Amaretti: deliziosi, piccoli, croccanti biscottini!

amaretti

Gli amaretti sono dei biscottini molto amati e conosciuti praticamente in tutta Italia.

Come per la maggior parte delle ricette tradizionali, anche per gli amaretti esistono diverse varianti, croccanti o morbidi, glassati e non … oggi qui proponiamo la versione degli amaretti croccanti.

Il sapore intenso di questi biscottini deriva dalla combinazione di mandorle pelate dolci e mandorle armelline, quelle mandorle prese dai noccioli delle albicocche e delle pesche, normalmente usate in piccole dosi per le preparazioni di pasticceria.

La preparazione è veloce e semplice, saranno pronti in circa un’ora e dopo che si saranno raffreddati, potrete servire i vostri amaretti con il tè o consumarli in una dolce pausa in ufficio.

Potrebbe interessarti anche I vanillekipferl: i cornetti biscottati alle mandorle

INGREDIENTI per circa 30 amaretti

  • 300 gr. zucchero a velo
  • 180 gr. mandorle tostate dolci
  • 20 gr. mandorle tostate amare
  • 2 albumi

PREPARAZIONE

Nel bicchiere del mixer riunire le mandorle dolci e le amare con un cucchiaio di zucchero e tritare fino ad ottenere una farina.

Versare la farina di mandorle e zucchero in una ciotola capiente ed unire la metà dello zucchero.

Mescolare a lungo per far amalgamare bene, poi aggiungere un albume e continuare a amalgamare bene mescolando.

Unire il resto dello zucchero, poi il secondo albume.

Rovesciare quindi l’impasto sul tavolo da lavoro e lavorarlo con le maqni fino ad ottenere un impasto omogeneo.

Formare dei salasicciotti di impasto del diametro di circa 3 o 4 cm., poi tagliarli in pezzetti di circa 1 cm. di spessore.

Con ciascun pezzetto di impasto formare delle palline e schiacciarle leggermente.

Disporre i biscotti sul fondo di una teglia foderata di carta forno e cospargerli di zucchero a velo.

Cuocere in forno preriscaldato a 220° per 30 minuti.

A cottura ultimata, sfornare gli amaretti e lasciare raffreddare completamente prima di servirli.

amaretti

Potrebbe interessarti anche Biscotti croccanti al cioccolato

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Finger Food

Antipasto di Pasqua, pronto in meno di 10 minuti, servi tutto in tavola mentre è ancora caldo

Nel caso in cui tu sia a corto di idee per il pranzo di Pasqua,…

22 minuti ago
  • News

La puzza di cane e gatto la puoi eliminare solo se fai così, basta poco e te ne libererai subito!

Se non sai come liberarti della puzza di cane e gatto ti posso dare qualche…

52 minuti ago
  • Finger Food

Casatiello senza salumi, con formaggi e verdure, ho creato una versione vegetariana che a Pasqua mi farà fare un figurone!

Niente salumi quest'anno, per il casatiello ho voluto provare la versione vegetariana, con versure e…

1 ora ago
  • News

Cibo congelato scatta l’allarme in tutta Italia e non solo, l’avviso di Matteo Bassetti

Presta molta attenzione al cibo congelato, poiché è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…

2 ore ago
  • News

Anche quest’anno avanza il cioccolato delle uova di Pasqua, ed anche quest’anno puoi riciclarlo al top

In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…

2 ore ago
  • News

Abbuffate compulsive, avvengono sempre alla stessa ora ed è colpa di questa malattia, chiama subito il medico

Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…

3 ore ago