La+merendina+fatta+in+casa+%C3%A8+tutta+un%E2%80%99altra+storia+%7C+Ecco+come+prepararla
ricettasprint
/merendina-fatta-in-casa-come-prepararla/amp/
Dolci

La merendina fatta in casa è tutta un’altra storia | Ecco come prepararla

Farete la gioia di grandi e piccini quando porterete in tavola questa meraviglia fatta merenda. Di solito siamo abituati a comprarle, a vederle incartate in modo industriale. Ma ci pensate che soddisfazione riuscire a farle in casa, e risparmiare, quindi, anche tempo e denaro di andare al supermercato?

È una delle merendine più amate dai bambini quella che vogliamo preparare insieme a voi in questa ricetta e, vi assicuriamo, che saranno davvero felici quando le vedranno.

Kinder brioss 2022 02 03Kinder brioss 2022 02 03
La merendina fatta in casa è tutta un’altra storia | Ecco come prepararla

Diciamo che piacciono anche ai grandi (forse di più a loro). E allora, viste queste premesse, perché non prepararle subito?

La merendina Kinder per oggi

Vediamo, per questo, insieme quali ingredienti ci occorrono e mettiamo subito mani in pasta.

Ingredienti

  • 30 g Amido di mais
  • 70 g Zucchero
  • 160 g Farina 00
  • 40 g Burro
  • 8 g Lievito di birra fresco
  • 250 g Farina Manitoba
  • 2 cucchiaini Olio di semi
  • 3 Tuorli
  • 160 ml Latte
  • 60 ml Panna fresca liquida

Per la farcitura

  • 2 cucchiai Farina 00
  • 200 ml Latte parzialmente scremato
  • 150 ml Panna fresca liquida
  • Cioccolato fondente
  • 2 cucchiai Zucchero

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 35 minuti

Procedimento per le Kinder brioss fatte in casa

Iniziamo con l’aggiungere, all’interno della planetaria, lo zucchero, i tuorli, la farina manitoba, quella 00, l’amido di mais,  e l’olio. Azioniamo e iniziamo ad impastare. a parte, sciogliamo il lievito nel latte e, quando sarà pronto, uniamolo in ciotola.

A impasto incordato, uniamo la panna e il burro e continuiamo a mescolare fino a quando non otterremo un panetto. Prendiamo una ciotola, imburriamola leggermente, poggiamo il panetto all’interno e copriamolo con la pellicola. Lasciamolo lievitare almeno per 4 ore.

Trascorso questo tempo, riprendiamolo e stendiamolo con l’aiuto di un mattarello. Una volta pronto, poggiamolo all’interno di una teglia forno foderata di opportuna carta. Mettiamolo in forno e lasciamolo riposare per altre 2 ore.

Per la crema di farcitura, invece, in una pentola, uniamo insieme la farina, il latte e lo zucchero. Mescoliamo e portiamo sul fuoco. Continuiamo a mescolare fino a quando non si sarà addensata. Una volta pronta, lasciamola freddare, coprendola con la pellicola e anche avendo cura di girarla di tanto in tanto.

A parte, montiamo la panna e, solo quando la crema al latte si sarà ben freddata, possiamo aggiungervi la panna e mescolare delicatamente.

La merendina fatta in casa è tutta un’altra storia | Ecco come prepararla

Dopo l’ulteriore tempo di riposo, riprendiamo l’impasto base e cuociamolo, per 35 minuti, a 170°. Una volta cotto, lasciamolo freddare prima di dividerlo in tanti piccoli rettangoli, come le vere e proprie merendine. Farciamo alcune metà con la crema e abbiniamole a quelle vuote.

A parte, sciogliamo al microonde il cioccolato fondente e, con l’aiuto di una sac a poce con punta stretta e piccola, decoriamo la superficie delle merendine.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo pasquale fino alla sua sparizione

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo…

2 ore ago
  • Dolci

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco? Sono abbastanza unte tra le dita. Top.

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco?…

2 ore ago
  • News

Acqua limone e zenzero, le conseguenze che non conoscevi sul tuo organismo se bevi questo

Quali sono gli effetti legati al bere acqua limone e zenzero. Si tratta di qualcosa…

3 ore ago
  • Dolci

Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia zia me l’ha tramandata

Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Mi preparo in anticipo la frolla salata per Pasqua, così mi salvo gli antipasti: la ricetta perfetta friabile e gustosa

La mia frolla salata é imbattibile, la preparo adesso così ho gli antipasti salvi per…

4 ore ago
  • Primo piatto

Risotto che accelera il metabolismo, lo mangio anche a cena e dimagrisco subito

La ricetta per la preparazione di questo risotto è davvero pratica e veloce e, non…

4 ore ago