Merendine+e+snack+confezionati+dolci%2C+quali+sono+quelli+bocciati+da+un+test
ricettasprint
/merendine-e-snack-confezionati-dolci-quali-sono-quelli-bocciati-da-un-test/amp/
News

Merendine e snack confezionati dolci, quali sono quelli bocciati da un test

Grazie ad una analisi approfondita condotta di recente c’è ora una serie di nomi di prodotti commerciali non del tutto consigliati.

Snack dolci (Ricettasprint.it)

Merendine e snack confezionati dolci, ce n’è un abuso a tutte le età. Sia i bambini che gli adulti tendono a mangiarne fin troppi, con la situazione che preoccupa soprattutto riguardo ai più giovani. Il consumo di zuccheri e di additivi e conservanti è sotto inchiesta.

Negli ultimi anni, l’attenzione verso la qualità degli alimenti che consumiamo è aumentata notevolmente, in particolare per quanto riguarda i prodotti industriali come biscotti e merendine.

Un recente studio condotto dalla rivista francese “60 Millions de Consommateurs” ha analizzato 24 prodotti noti, molti dei quali venduti pure da noi in Italia. rivelando che molti di essi contengono quantità eccessive di zuccheri e additivi.

Questa analisi ha sollevato interrogativi sulla salute e sulla qualità nutrizionale di questi snack, spesso scelti per la colazione o la merenda. I risultati dello studio mostrano che la maggior parte dei biscotti e delle merendine esaminati superano le raccomandazioni quotidiane di zucchero.

Merendine e snack confezionati dolci, promossi e bocciati

Risultati del test (Ricettasprint.it)

In media, un consumo di 50 grammi di questi snack comporta un’assunzione di oltre 14 grammi di zucchero, corrispondente a circa il 30% del fabbisogno giornaliero per un adulto. Questo dato è particolarmente allarmante considerando che molti genitori offrono questi alimenti ai propri figli, inconsapevoli dell’elevato contenuto di zuccheri.

Le etichette di questi prodotti rivelano non solo la presenza di zuccheri, ma anche una lunga lista di additivi. Tra gli ingredienti più comuni troviamo emulsionanti, lieviti in polvere e addensanti, che sono spesso utilizzati per migliorare la consistenza e la durata di conservazione.

Alcuni prodotti di marche anche molto note possono contenere fino a 27 ingredienti diversi, molti dei quali sono additivi di sintesi. Queste informazioni pongono l’accento sulla necessità di leggere attentamente le etichette, poiché non tutti gli ingredienti sono necessariamente salutari.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Hamburger Conad, qual è la verità dietro al loro prezzo conveniente: sai chi li produce?

Un aspetto che merita attenzione è il tipo di zucchero utilizzato. Spesso, lo zucchero è indicato tra i primi ingredienti, insieme a vari sciroppi, che possono contribuire a un apporto calorico elevato senza apportare nutrienti essenziali.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Non ordinare mai questi cibi ai ristoranti, parola di chef

Questo solleva un interrogativo importante: perché scegliere snack industriali? Quando invece è possibile preparare dolci in casa con ingredienti freschi e naturali?

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Finalmente con la colazione detox ho scoperto cosa mangiare la mattina per deputarsi senza dire no al gusto

Preparare biscotti o merendine a casa consente di controllare esattamente cosa si sta mangiando, riducendo la quantità di zucchero e evitando additivi non necessari. Con soli 5 o 6 ingredienti, è possibile realizzare dolci gustosi e più salutari, adattabili alle proprie preferenze e necessità alimentari.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Finger Food

Spears di salsiccia, una ricetta che apre le porte alla fantasia. Aperitiviamo? Si, ma così

Spears di salsiccia, una ricetta che apre le porte alla fantasia. Aperitiviamo? Si, ma così.…

52 minuti ago
  • Dolci

Pandorini di Natale no stress, con questa ricetta li faccio in pochi minuti e senza nemmeno il burro

In questi anni i pandorini di Natale sono diventati un vero cult delle feste, ma…

2 ore ago
  • Dolci

Questa devi segnartela: la ricetta del tronchetto di Natale alla nocciola che ti farà dimenticare il pandoro

Ti passo questa ricetta e mi raccomando, non perdertela: questo tronchetto di Natale custodisce la…

3 ore ago
  • Dolci

Alla ricetta dei biscotti di Natale aggiungo solo 2 ingredienti e sembrano usciti dalla pasticceria

Ti passo la mia ricetta infallibile dei biscotti di Natale: bastano solo 2 ingredienti per…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Quiche di scarole: un rustico morbido e filante che conquista tutti a tavola, perciò sparisce subito!

La quiche di scarole è una torta rustica, gustosa, filante che piace a tutti, in…

5 ore ago
  • News

Pellicola per alimenti sugli avanzi di Natale: ti stai mettendo in pericolo, la notizia sconvolgente

Insieme alle feste arriva il grande dilemma, ovvero come conservare gli avanzi di Natale e…

6 ore ago