Meringhe al Microonde | una dolcezza pronta in pochi secondi. La ricetta sprint per preparare delle nuvolette di zucchero da usare in tanti nostri dessert.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Allumettes Montersino | come le prepara il famoso chef
Tempo di preparazione: 5′
Tempo di cottura: un minuto e mezzo
Per preparare le vostre Meringhe al Microonde seguite la nostra ricetta sprint. Iniziate come prima cosa da fare con il porre l’albume all’interno di una ciotola. Montatelo servendovi di una forchetta ed incorporate gradualmente lo zucchero a velo ed il sale. Continuate quindi a montare con le fruste. Volendo potete unire anche un paio di gocce di succo di limone, per conferire un aroma diverso.
Alla fine dovrete ricavare un bel composto denso ma al punto giusto da potere essere lavorato. Unite quindi le codette ed il colorante alimentare, se scegliete di servirvene. Staccate dei pezzetti di composto con un cucchiaio e conferite ad ognuno una forma rotondeggiante, come di una noce.
Disponete ciascun pezzo sul piatto del forno a microonde, senza metterli troppo vicini gli uni agli agli altri. Accendete al massimo della temperatura e cuocete per un minuto e mezzo. Al termine estraete le vostre Meringhe al Microonde e lasciatele raffreddare del tutto, per poi servire od impiegarle in qualche vostro dolce.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Girelle di Mele | un dolcetto sfizioso e semplice da realizzare
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono…
Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo…
Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco?…
Quali sono gli effetti legati al bere acqua limone e zenzero. Si tratta di qualcosa…
Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia…
La mia frolla salata é imbattibile, la preparo adesso così ho gli antipasti salvi per…