Mestoli+e+stampi+in+silicone+vanno+puliti+solo+cos%C3%AC%2C+non+fare+questo+errore
ricettasprint
/mestoli-e-stampi-in-silicone-vanno-puliti-solo-cosi-non-fare-questo-errore/amp/
News

Mestoli e stampi in silicone vanno puliti solo così, non fare questo errore

Presta molta attenzione alla pulizia degli stampi in silicone, perché è fondamentale seguire i metodi corretti per poterli usare quotidianamente senza problemi.

L’uso dei materiali in cucina è cambiato notevolmente nel corso degli anni, e oggi il silicone ha preso piede, sostituendo spesso l’alluminio e altri materiali tradizionali per mestoli, teglie e stampi.

Questo cambiamento si riflette anche nella manutenzione degli utensili, e sapere come pulirli correttamente è cruciale per garantirne una lunga vita utile. Da quando li ho comprati, infatti, attuo sempre gli escamotage che è a breve ti elencherò, in modo tale da mantenere intatta la superficie del materiale in silicone ed evitare di rovinarli velocemente.

Come pulire gli stampi in silicone

Per pulire al meglio gli stampi in silicone, evita di utilizzare spugne abrasive e prodotti aggressivi. Se il cibo dovesse attaccarsi, metti gli stampi in ammollo in acqua calda con del detersivo per piatti o sapone di Marsiglia per circa 20 minuti. Dopo questo tempo, usa una spugna morbida per rimuovere i residui di cibo e procedi al lavaggio a mano o nella lavastoviglie.

Questa stessa procedura è valida non solo per i mestoli, ma anche per gli stampi in silicone, soprattutto dopo aver preparato dolci cotti in forno e altri alimenti.

Errori da evitare con gli stampi in silicone

Un errore comune con gli utensili in silicone è il prelavaggio aggressivo. Evita di grattare la superficie degli stampi, come si fa spesso con padelle e teglie, poiché questo può danneggiare lo strato protettivo e causare la dispersione di microplastiche negli alimenti.

LEGGI ANCHE -> Torta al cioccolato della nonna, la classica ricetta, ma è velocissima 5 minuti e la inforni

Inoltre, scegli sempre saponi a base di limone o aceto per la pulizia e evita di lasciare mestoli e utensili in silicone in ammollo con bicarbonato. Questo potrebbe intaccare la superficie e creare una patina bianca difficile da rimuovere.

Seguendo queste semplici indicazioni, potrai mantenere i tuoi utensili in silicone in ottime condizioni, garantendo una lunga durata e un uso sicuro in cucina.

LEGGI ANCHE -> Pizza veloce senza lievito, con questa ricetta diventerai la regina della cucina

LEGGI ANCHE -> Preparo delle polpette senza carne con un impasto morbidissimo, peccato che spariscono all’istante

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

4 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

4 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

5 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

6 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

6 ore ago