Met%C3%A0+crema+e+met%C3%A0+mousse%2C+%C3%A8+una+ganache+che+non+si+cuoce+ma+si+frulla%2C+per+farcire+e+decorare+%C3%A8+il+massimo%21
ricettasprint
/meta-crema-e-meta-mousse-e-una-ganache-che-non-si-cuoce-ma-si-frulla-per-farcire-e-decorare-e-il-massimo/amp/
Dolci

Metà crema e metà mousse, è una ganache che non si cuoce ma si frulla, per farcire e decorare è il massimo!

A metà tra una crema e una mousse, la uso sia per farcire che per decorare, con questa ganache al cioccolato e caffè ne preparo di golosità!

Se cerchi una crema golosa, vellutata e perfetta per farcire o decorare torte e dolcetti, questa ganache al cioccolato bianco e caffè è proprio quello che fa per te. A metà tra una mousse soffice e una crema densa, è una vera coccola per il palato e, soprattutto, si prepara senza bisogno di cottura!

Metà crema e metà mousse, è una ganache che non si cuoce ma si frulla, per farcire e decorare è il massimo!

Pochi ingredienti e un frullatore, e il gioco è fatto. Il cioccolato bianco si sposa alla perfezione con l’intenso aroma del caffè, creando una ganache dal sapore avvolgente che farà letteralmente impazzire chiunque l’assaggi. Una ricetta questa, molto versatile, che puoi usare per farcire torte, riempire bignè o decorare cupcake con un tocco cremoso. L’aggiunta del caffè dà una marcia in più al sapore dolce del cioccolato bianco, rendendola equilibrata e perfetta anche per chi ama i dolci non troppo zuccherini.

Ganache al cioccolato bianco e caffè: il perfetto mix tra mousse e crema che puoi usare poer farcire e decorare!

Il procedimento è semplicissimo, e dopo averla fatta riposare in frigorifero, ti basterà montarla per ottenere una consistenza leggera e irresistibile. Insomma, fidati di me, che una volta che avrai provato questa ricetta, diventerà un punto fisso nel tuo repertorio di dolci. Quindi allaccia subito il grembiule e seguimi, vedrai che ci metterai davvero un attimo a farla. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 0 minuti

Ingredienti per la ganche di cioccolato e caffè

600 g di cioccolato bianco tritato
260 ml di panna fresca
1 cucchiaio colmo di caffè solubile

Come si prepara la ganache frullata al caffè è cioccolato bianco

Per cominciare, trita finemente il cioccolato bianco. Se preferisci, puoi utilizzare un coltello ben affilato, ma per rendere il tutto ancora più semplice e veloce, puoi mettere il cioccolato direttamente nel frullatore e farlo tritare finemente. Intanto in un pentolino, versa la panna fresca e portala quasi a bollore.

Leggi anche: Frosting alla zucca: decora le tue tortine di halloween con i sapori e i profumi dell’autunno!

Appena vedi che iniziano a formarsi le prime bollicine ai bordi, togli dal fuoco e aggiungi subito un cucchiaio colmo di caffè solubile, mescolando bene finché il caffè non si è completamente sciolto nella panna. A questo punto, versa la panna calda nel frullatore dove hai tritato il cioccolato bianco. Aziona il frullatore e lascia che il calore della panna sciolga il cioccolato, frullando il tutto fino a ottenere un composto omogeneo e lucido.

Versa la ganache ottenuta in una ciotola e coprila con della pellicola trasparente a contatto diretto con la superficie della crema (in questo modo eviti che si formi una pellicina). Lasciala raffreddare completamente a temperatura ambiente e una volta raffreddata completamente, trasferiscila in frigorifero e lasciala riposare per almeno 2 ore. Questo passaggio è fondamentale per far compattare la crema e renderla perfetta per essere montata successivamente.

Leggi anche: Mousse del buongiorno 3.3, la ricetta con caffè e cioccolato che si fa in un lampo e non ti fa ingrassare!

Trascorso il tempo di riposo, rimuovi la pellicola e con l’aiuto di un frullino elettrico, monta la ganache per alcuni minuti, fino a che non diventa soffice e spumosa. Ed ecco pronta la tua ganache perfetta per farcire torte o decorare dolci, vedrai che basterà il primo assaggio per innamorartene. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

A Pasqua punto sulla boscaiola al forno, ma la versione al pomodoro, la faccio come mia nonna, gioco facile perché accontento tutti senza futili lamenti

Per la domenica di Pasqua punto sulla pasta alla boscaiola al sugo, la inforno pure!…

19 minuti ago
  • Finger Food

L’antipasto di Pasqua lo faccio con la pasta briseè, la farcisco e poi la tuffo nell’olio bollente, una bomba

Ecco l'antipasto di Pasqua preparo le schiacciatine fritte ripiene di zucchine, scamorza e prosciutto cotto…

49 minuti ago
  • Primo piatto

Pausa pranzo perfetta, metto le verdure tutte insieme, preparo tutto la sera prima

Finalmente ho trovato il piatto che mi ha permesso di realizzare qualcosa di strepitoso e…

1 ora ago
  • News

Hai mai visto un uovo di Pasqua da 350 chili? Qualcuno lo ha fatto per un evento importante

L'uovo di Pasqua racchiude un significato profondo, ma questo qui enorme ne ha uno veramente…

2 ore ago
  • News

Taglieri in legno e plastica, vanno puliti solo così non usare prodotti, ti basta solo questo

Si torna a parlare nuovamente dei taglieri, sia in plastica che in legno. Piuttosto che…

3 ore ago