I metalli pesanti rappresentano una problematica importante per la salute, dalla quale è bene difendersi. In che modo possiamo fare.

Metalli pesanti, è un problema che è alla base di tanti richiami alimentari in tutto il mondo. Con questa accezione si intendono in particolar modo il mercurio, l’arsenico, il cadmio ed il piombo. E li troviamo in particolar modo all’interno di certe tipologie di pesce. Sia di media che di grande taglia. Purtroppo la fauna ittica può finire con il vivere in acque contaminate, e questo sia quando la cosa riguarda mari ed oceani che fiumi e laghi.
I metalli pesanti sono frutto di scarichi industriali reflui, di inquinamento agricolo, di impianti di depurazione non a norma o che non lavorano bene e tanto altro. Ci sono anche dei valori massimi tollerabili e che ‘Organizzazione Mondiale della Sanità impone di non superare. La lista in cui i metalli pesanti si trovano è bella folta però e non riguarda solamente il pesce.
Metalli pesanti, quali sono i cibi che li contengono

Anche frutta e verdura, carne, grano e persino vino e bibite analcoliche li contengono in tracce. Le conseguenze negative per la salute sono diverse e possono andare da ripercussioni sullo sviluppo cerebrale dei bimbi ad alterazioni di ambito neurologico e non solo. A rischiare quindi sono soprattutto i neonati ed i bambini in caso di intossicazione alimentare. Preoccupa però in particolare la presenza dei metalli in pesci che vivono a lungo.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Rischio Salmonella, richiamo alimentare immediato in tutta Italia
Il tonno ed il pesce spada soprattutto tendono a vivere di più, ed i metalli si accumulano anche per anni all’interno del loro organismo. Per tonno si intende anche quello in scatola, che dovrebbe essere consumato nelle quantità di 340 grammi per gli adulti e di 170 grammi per i bambini a settimana.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Allarme microplastiche, c’è un elettrodomestico in casa che le diffonde
Attenzione agli integratori
Un occhio di riguardo lo meritano gli integratori di pesce. Le marche migliori riportano quelli che sono i valori tali da rendere certo per il consumatore la totale mancanza di mercurio e simili al loro interno.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Come ricevere le sorpresine del Mulino Bianco, resta poco tempo
Altre marche, magari meno conosciute, più economiche e non acquistabili nei negozi ma solo online, sarebbe meglio non considerarle proprio per via di questo aspetto. Gli integratori con certificazioni internazionali IFOS e GOED sono quelle di cui ci possiamo fidare.