Questo piatto semplice, ma gustoso è perfetto per un pranzo o una cena veloce: la combinazione dei fagiolini croccanti con la cremosità del parmigiano crea un’esplosione di sapori in ogni boccone.
I fagiolini sono i classici legumi della stagione primaverile, semplici e molto gustosi, saranno perfetti per rendere più sfizioso il pranzo.
Basta veramente poco ed avrai un primo che anche i più capricciosi mangeranno con piacere, a casa mia ormai lo faccio spesso anche perché é super veloce e nessuno mi dice di no.
Potrebbe piacerti anche: Addio alle solite paste al forno, io faccio i rigatoni al sugo proprio come mia nonna, tutto in padella sono da bis ovviamente
Ingredienti
Per realizzare questa ricetta, iniziate portando ad ebollizione una pentola grande di acqua salata: pulite i fagiolini e aggiungeteli nella pentola, cuocendoli per circa 5 minuti o fino a quando sono teneri, ma ancora croccanti. Scolate i fagiolini e metteteli da parte, poi prendete una padella capiente e scaldate un po’ di olio extra vergine d’oliva a fuoco medio. Aggiungete l’aglio tritato ed il peperoncino, se desiderate un tocco di piccantezza e cuocete per un paio di minuti, facendo attenzione a non bruciarli.
Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e portatela ad ebollizione: ci servirà per cuocere la pasta. Versate i fagiolini nella padella e mescolate bene per farli insaporire con l’olio aromatizzato. Appena l’acqua per la pasta giungerà a bollore, versate i fusilli e cuoceteli, scolandoli leggermente al dente: trasferiteli in padella e mescolate delicatamente per condire uniformemente i fagiolini.
Aggiungete gradualmente il parmigiano grattugiato, mescolando bene: se desiderate una consistenza più cremosa, aggiungete un po’ di acqua di cottura della pasta e mantecate energicamente. Regolate di sale e pepe nero secondo il vostro gusto e servite subito ancora calda, magari accompagnata da una spolverata di parmigiano grattugiato extra ed un filo d’olio d’oliva a crudo. Puoi mangiarlo anche freddo, sarà comunque una bella scoperta!
Se non sai come liberarti della puzza di cane e gatto ti posso dare qualche…
Niente salumi quest'anno, per il casatiello ho voluto provare la versione vegetariana, con versure e…
Presta molta attenzione al cibo congelato, poiché è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…
In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…
Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…
Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…