L’accoppiata limone e gamberi é sempre deliziosa, ma se ci aggiungi anche la dolcezza dell’arancia viene fuori un piatto spettacolare e raffinato.

Ho voluto replicare a casa un piatto che ho assaggiato in un ristorante, dopo prove e riprove ho raggiunto l’equilibrio perfetto di sapori che ha lasciato a bocca aperta tutti.

gamberi profumatissimi agli agrumi ricettasprint
gamberi profumatissimi agli agrumi ricettasprint

Se non puoi celebrare oggi la Festa degli Innamorati, questa ricetta può essere una buona idea da portare in tavola nel week end o tutte le volte in cui vuoi dare un tocco particolare alla tua cena o al tuo pranzo della domenica.

Gustosi, teneri ed anche belli da vedere: i gamberi fatti così sono un vero spettacolo

Li ho portati in tavola con il loro sughetto profumatissimo ed é stato subito amore fin dal primo assaggio, sembrava quasi la portata di un ristorante stellato. E’ una ricetta super facile, ma dal risultato garantito e quindi perfetta da fare quando ad esempio hai in programma una cena con amici o con ospiti speciali. Li stupirai con poco e soprattutto senza fatica!

Potrebbe piacerti anche: Stamattina ho preso il pesce spada, ma niente fettine arrostite: preparo un sughetto alla marinara che chiama la scarpetta

Ingredienti
600 gr di gamberi freschi
2 arance
Un limone
Olio extravergine d’oliva q.b.
Uno spicchio d’aglio
Un peperoncino fresco (facoltativo)
Sale e pepe q.b.
Prezzemolo fresco q.b.

Preparazione dei gamberi agli agrumi

Per realizzare questa ricetta, iniziate pulendo i gamberi: rimuovete il carapace e l’intestino, sciacquateli sotto l’acqua corrente ed asciugateli tamponandoli delicatamente con carta assorbente. Prendete ora gli agrumi e lavateli molto bene, se necessario strofinate la buccia con una spugnetta pulita. Grattugiate la buccia e mettetela da parte, poi spremete anche il succo e filtratelo per eliminare ogni traccia di polpa o semi. Pelate l’aglio e rimuovete l’anima centrale: tritatelo finemente e versatelo in una casseruola insieme all’olio extra vergine d’oliva. Accendete a fuoco dolce e fate soffriggere per qualche minuto, se volete unite anche un po’ di peperoncino fresco sminuzzato finemente.

Dopo aver rosolato l’aglio, aggiungete i gamberi e cuoceteli mescolando di tanto in tanto e tenendo la fiamma al minimo. Coprite con il coperchio in modo da conservare sempre umida la carne: quando i gamberi saranno quasi cotti, versate nella casseruola il succo di arancia e limone. Mescolate bene per amalgamare i sapori e proseguite la cottura per qualche minuto ancora alzando appena la fiamma per far ridurre il condimento. Assaggiate e regolate di sale e pepe secondo il vostro gusto, poi aggiungete anche la buccia grattugiata degli agrumi ed un po’ di prezzemolo fresco tritato finemente. Quando i gamberi saranno cotti ed il sugo avrà raggiunto la giusta consistenza, togliete la casseruola dal fuoco e servite i vostri gamberi agli agrumi caldi, profumati ed invitanti!