Metto+il+merluzzo+nel+cartoccio+ma+non+mi+risparmio+con+il+pangrattato%2C+fa+una+crosticina+da+paura+senza+che+friggo
ricettasprint
/metto-il-merluzzo-nel-cartoccio-ma-non-mi-risparmio-con-il-pangrattato-fa-una-crosticina-da-paura-senza-che-friggo/amp/
Secondo piatto

Metto il merluzzo nel cartoccio ma non mi risparmio con il pangrattato, fa una crosticina da paura senza che friggo

Merluzzo bollito? No grazie, per la mia cena dietetica, lo faccio al cartoccio, altro che cena tristi, questa ha tutto un altro sapore!

Basta con il solito merluzzo bollito che, ammettiamolo, non sempre mette voglia di mangiare. Se cerchi un piatto leggero ma con tutto il gusto che merita, il merluzzo al cartoccio è la soluzione perfetta. Semplicissimo da preparare, racchiude in un delicato involucro di carta da forno filetti morbidi e saporiti, arricchiti da pomodorini succosi e sottili fettine di patata, niente di più semplice ma gustoso.

Metto il merluzzo nel cartoccio ma non mi risparmio con il pangrattato, fa una crosticina da paura senza che friggo

Un piatto facile e veloce che di soddisfazioni te ne darà eccome, perché in ogni boccone è racchiusa la freschezza, il sapore mediterraneo e una leggerezza che non toglie nulla al gusto. Una bontà ideale per una cena dietetica ma soddisfacente, poiché il merluzzo, tenero e ricco di proteine, si insaporisce meravigliosamente grazie all’origano e all’olio extravergine.

Merluzzo al cartoccio: altro che bollito, così è sempre dietetico ma irresistibilmente saporito!

Insomma, basta poco tempo di cottura per sprigionare un profumo che riempie la cucina e invoglia subito ad apparecchiare. E la comodità? Non serve girare, sporcare pentole o fare altro, in pochi minuti e con un semplice cartoccio ti assicuri un piatto saporito, con una consistenza perfetta. Non perdere tempo quindi e allaccia il grembiule, stasera altro che cenetta triste, il merluzzo diventerà un piacere da gustare. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti in friggitrice ad aria o in forno a 180 gradi

Ingredienti per il merluzzo al cartoccio

Per 2 persone

2 filetti di merluzzo (180 g ognuno)
4-5 pomodorini
1 patata
Sale q.b.

Pepe q.b.
2 cucchiaini di Origano +2 di pangrattato
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva

Come si prepara il merluzzo al cartoccio in forno o in friggitrice ad aria

Inizia lavando la patata e pelandola, tagliala a fettine sottili e tieni da parte. Lava anche i pomodorini e tagliali a metà. Prepara due fogli di carta da forno (o alluminio ma adatti alla cottura in forno) di dimensioni sufficienti per avvolgere ogni filetto di merluzzo. Sistema le patate affettate al centro di ciascun foglio, sistemandole in modo da creare un letto per il pesce e condisci con un pizzico di sale e pepe.

Leggi anche: Un modo geniale per gustare il merluzzo surgelato? No non lo faccio in umido, così è croccante, irresistibile e leggero!

Sistema in ogni sacchetto, di carta da forno, un filetto di merluzzo su ciascun letto di patate. Distribuisci i pomodorini tagliati sopra e intorno al pesce e condisci con sale, pepe, origano e il pangrattato, irrora con un cucchiaio e mezzo di olio extravergine d’oliva per ogni cartoccio. Se vuoi un tocco extra di freschezza, puoi aggiungere una spruzzata di limone.

Leggi anche: Tuo figlio non ne vuole sentire di merluzzo? Semplice, fallo così e vedrai come cambia idea

Ripiega i bordi della carta da forno per chiudere il cartoccio, sigillando bene per evitare che i succhi fuoriescano durante la cottura. Assicurati di lasciare un po’ di spazio all’interno, così il vapore potrà circolare e cuocere perfettamente gli ingredienti. Sistema i cartocci nel cestello e cuoci a 170 gradi per circa 15 minuti. Se invece preferisci la cottura in forno, cuocili a 180 gradi per circa 15-20 minuti e sarà pronto quando le patate saranno tenere e il pesce cotto al punto giusto. Terminata la cottura, apri con attenzione i cartocci (attenzione al vapore!) e servi direttamente nei loro involucri per mantenere intatti i profumi. Un filo d’olio a crudo prima di portare in tavola darà un tocco finale perfetto e sentirai che sapore. Buona appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

7 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

8 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

9 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

9 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

10 ore ago