Mi alleno tutti i giorni e certe volte non riesco a muovermi per i dolori muscolari. La sera bevo questo e subito mi alzo in piedi. Un toccasana per il recupero muscolare dopo un prolungato stress.
Dopo una giornata intensa, ho un allenamento impegnativo. I muscoli possono risultare contratti, affaticati e doloranti. Il recupero è essenziale e oltre al riposo e allo stretching, anche una tisana può fare la sua parte. Una bevanda calda e rilassante può aiutare a distendere i muscoli, favorire la circolazione e ridurre le infiammazioni in modo naturale, grazie alle proprietà di alcune erbe che agiscono come rilassanti muscolari e antinfiammatori.

Questa tisana unisce ingredienti noti per il loro beneficio Sul sistema muscolare nervoso. Lo zenzero e la curcuma hanno un effetto antinfiammatorio naturale, mentre il tiglio e la Melissa aiutano a rilassare la muscolatura e ridurre la tensione.il peperoncino di Cayenna se venendo dosato, stimola la circolazione e dona olive calore che può alleviare la rigidità.il risultato è una bevanda piacevole da sorseggiare, con un sapore avvolgente speziato perfetta per il recupero serale o dopo uno sforzo fisico.
Tisana per i dolori muscolari
Preparala semplicemente e può diventare un piccolo rituale di benessere. Bevuta regolarmente, aiuta a ridurre l’infiammazioni e a prevenire dolori muscolari, rendendo il recupero più rapido ed efficace.
Ingredienti
- Un cucchiaino di radice di zenzero fresca grattugiata
- Mezzo cucchiaino di curcuma in polvere o un pezzetto di curcuma fresca
- Un cucchiaino di fiori di tiglio
- Un cucchiaino di foglie di Melissa
- Un pizzico di peperoncino di Cayenna
- Una tazza d’acqua di 250 ml
- Succo di mezzo limone
- Miele o sciroppo d’agave
Mi alleno tutti i giorni e certe volte non riesco a muovermi per i dolori muscolari. La sera bevo questo e subito mi alzo in piedi. Procedimento
Metti l’acqua in un pentolino e porta quasi a ebollizione, aggiungi lo zenzero e la curcuma e, se lo desideri, un pizzico di peperoncino. Lascia su bollire a fuoco basso per cinque minuti in modo da estrarre al meglio le proprietà antinfiammatori. Spegni il fuoco e aggiungi il tiglio e la Melissa lasciando l’infusione per sette minuti. Se vuoi un sapore più intenso e un effetto più rilassante puoi prolungare l’infusione fino a 10 minuti. Filtra la tisana e se lo desideri, aggiunge qualche goccia di succo di limone per un tocco di freschezza e un ulteriore effetto Detox.
Come si prepara la tisana peri dolori muscolari
se preferisci un sapore più dolce, puoi aggiungere un cucchiaino di miele o di sciroppo d’agave evitando lo zucchero per non contrastare l’effetto benefico della tisana. Vivi lentamente, godendoti il calore che aiuta a rilassare i muscoli e a distendere le tensioni accumulate. Questa tisana ideale da bere dopo un allenamento, prima di dormire ogni volta che sente i muscoli contratti. Oltre ad agire sui dolori muscolari, aiuta a rilassare anche la mente favorendo il recupero completo e profondo.
leggi anche:Basta con il grasso addominale, ti basta mangiare solo questo ogni giorno e addio fastidiosa ciccia