Con soli 2 zucchine riesci a portare in tavola un primo piatto gustoso e leggero, solo 170 Kcal di bontà, non ci credi? Prova subito!
Oggi ti propongo un primo veramente favoloso che lascerà tutti a bocca aperta, è gustoso, leggero e irresistibile, tutti vorranno fare il bis, tanto non appesantisce!
Un piatto veramente invitante io lo faccio spesso a pranzo preferisco sempre usare della pasta piccola, i cavatelli per me sono il top! Un profumo di bontà che ricorda i piatti preparati dalle nostre nonne, ci fanno tornare un po’ bambini. La tua famiglia apprezzerà, indossa il grembiule e mettiti all’opera!
Siamo soliti preparare la classica pasta con pancetta e zucchine, ma si sa che è più calorica, ma questa preparata con prosciutto cotto è diversa. Non soffriggo nulla, metto a cuocere tutto in padella il risultato è più che soddisfacente. Che ne dici ti ho convinta? Allaccia il grembiule e mettiti all’opera!
Ingredienti per 4 persone
320 g di cavatelli o altro formato di pasta
Per poter preparare questo primo piatto laviamo le due zucchine, tagliamole a fette spesse e poi a dadini, le mettiamo in una ciotola. Sbucciamo le cipolle e tagliamole e fette sottilissime, possiamo usare la mandolina. Mettiamo tutto in una padella ampia e antiaderente, lasciamola rosolare a fiamma bassa senza far bruciare nulla.
Aggiungiamo poca acqua e lasciamo cuocere a fiamma media fino a quando non si ammorbidiranno cipolle e zucchine, aggiungiamo anche il sedano tagliato a pezzetti, uniamo a cottura quasi terminata il prosciutto cotto tagliato a dadini.
Leggi anche: Da quando li faccio io i corn flakes ho smesso di comprarli, ti bastano solo 3 ingredienti prova la mia ricetta
Leggi anche: Ho provato gli gnocchi al pomodorino e melanzane faccio tutto in padella non accendo il forno, è stato un successo
Nel frattempo mettiamo abbondante acqua in una pentola, quando arriverà ad ebollizione saliamo e versiamo i cavatelli e lasciamo cuocere, scoliamo al dente, trasferiamo in padella e mescoliamo per bene cos’ da far amalgamare il tutto.
Leggi anche: Le tagliatelle condite così hanno un sapore unico, ti bastano solo 10 minuti e servi un piatto da 10 e lode
Trasferiamo nei piatti e se preferiamo possiamo aggiungere del pecorino romano grattugiato o del Parmigiano Reggiano grattugiato.
Buon Appetito!
Nutriente, gustosa e buonissima, con questa vellutata di lenticchie e pomodoro risolvo la cena senza…
Poche idee in vista della cena, ma vuoi cominciare il weekend nel migliore dei modi?…
Se anche tu hai fatto una scorta di piselli freschi, segui i consigli di mia…
In meno di mezz'ora prepari un secondo con contorno facile e sfizioso, adatto davvero a…
Una ricetta semplice che vince su tutte, a Pasqua non preparo ne colomba né pastiera…
La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…