Mi+bastano+quattro+fette+di+zucca+per+preparare+un+sugo+strepitoso%3A+questa+pasta+%C3%A8+un+trionfo+di+colori+e+sapori%2C+190+kcal+di+bont%C3%A0
ricettasprint
/mi-bastano-quattro-fette-di-zucca-per-preparare-un-sugo-strepitoso-questa-pasta-e-un-trionfo-di-colori-e-sapori-190-kcal-di-bonta/amp/

Mi bastano quattro fette di zucca per preparare un sugo strepitoso: questa pasta è un trionfo di colori e sapori, 190 kcal di bontà

Quando arriva la stagione giusta, la zucca diventa grande protagonista sulle nostre tavole anche come condimento per la pasta

Settembre ci consegna verdure nuove da usare in cucina e la zucca diventa protagonista assoluta nei nostri piatti. Anche per un primo semplice, ma di sicuro effetto. Pasta corta, tipo penne, fusilli, farfalle o rigatoni.

Pasta con zucca e olive ricettasprint

E un sogno con pomodoro, zucca e olive, un matrimonio tra delicato e sapido che funziona benissimo. In più sono soltanto 190 calorie, ho fatto centro.

Pasta con zucca e olive, c’è un modo per alleggerire tutto il piatto

Per dare un po’ di sapore in più al condimento ho aggiunto anche dello speck a dadini, che può essere anche della pancetta dolce. Ma se vogliamo alleggerire il piatto a livello di calorie, basterà eliminarlo.

Ingredienti:
400 g di pasta
320 g di zucca pulita

2 cipollotti
1 rametto di rosmarino
50 g olive nere
100 g di speck
300 ml brodo vegetale
200 ml di vino bianco secco
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
350 ml di passata di pomodoro
sale q.b.
pepe nero q.b.

Preparazione passo passo pasta

Pasta con zucca e olive ricettasprint

Apriamo la zucca a metà, la tagliamo a fette eliminando i semi e i filamenti interni con un cucchiaio. La tagliamo a fette, la sbucciamo e pesiamo la quantità che ci serve dopo averla lavata e asciugata bene. Infine la facciamo a dadini e teniamo da parte.

LEGGI ANCHE -> Le bottiglie di pomodoro per l’inverno, la ricetta che e una garanzia di Alessandra Spisni

Laviamo anche i cipollotti e li tagliamo a rondelle molto fini. Li facciamo dorare a fiamma bassa in una padella insieme all’olio extravergine d’oliva per pochi minuti. A quel punto aggiungiamo lo speck tagliato a dadini e un paio di cucchiai di brodo vegetale tenuto in caldo. Quando comincia ad asciugarsi, sfumiamo con il vino bianco.

Pasta con zucca e olive ricettasprint

Lo lasciamo evaporare e insaporiamo con il rosmarino tritato, un pizzico di sale e qualche macinata di pepe. Uniamo anche i dadini di zucca e facciamo cuocere per altri 10 minuti mescolando sovente con un cucchiaio di legno.
Arriva il momento di mettere dentro anche la passata di pomodoro. Da lì in poi calcoliamo ancora 15 minuti a fiamma media, dando una mescolata ogni tanto. Se si asciuga, aggiungiamo altro brodo vegetale. Un paio di minuti prima di spegnere, aggiungiamo anche le olive tagliate a metà oppure a rondelle.

Intanto abbiamo messo a cuocere anche la pasta. La scoliamo quando è quasi al dente, direttamente nella padella con il sugo, aggiungendo un mestolo di acqua calda della pasta. Amalgamiamo tutto insieme per un paio di minuti e serviamo la pasta corta con pomodoro, zucca e olive ancora calda

Pasta con zucca e olive ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • News

Crisi uova, ormai non si trovano più nei supermercati | Scatta un nuovo stato di emergenza

Notizia dell’ultima ora: scatta una vera e propria crisi delle uova, un allarme che sta…

5 minuti ago
  • News

Influenza aviaria, le autorità sanitarie lanciano l’allarme rosso nel latte

È stata individuata la presenza della influenza aviaria nel latte, con i bovini infettati dal…

35 minuti ago
  • News

Dieta della sedia, avrai degli addominali da urlo e perdi più di 2 kg alla settimana

Recentemente, molti hanno cominciato a parlare della cosiddetta “dieta della sedia”, che promette di far…

1 ora ago
  • Finger Food

Intrattieni gli ospiti a Pasqua con queste frittelle di verdure, metti in forno e dimentica la puzza di fritto

Ho deciso di preparare le frittelle di verdure, metti in forno e così non appuzzolentisco…

2 ore ago
  • Primo piatto

A grande richiesta a Pasqua porto in tavola la pasta gratinata di nonna Lucia, la maestra delle combo, che dire è un’opera d’arte

Pasta gratinata della nonna Lucia è un capolavoro di profumi e sapori unici, che dire…

2 ore ago
  • Dolci

Sembra cioccolato ma non lo è, una tavoletta di questa è la coccola perfetta se sei a dieta

Da qualche tempo, però, la ricerca di un dolce da poter gustare al mattino come…

3 ore ago