Per il pranzo di oggi avevo davvero pochissime idee, ecco perché risono messa alla ricerca di qualcosa di buono nel congelatore, qui dove ho trovato l’ingrediente perfetto per il mio piatto: una bustina di spinaci surgelati!
Con il ritorno dalle feste ciò che dobbiamo fare non è solo rimetterci in forma, ma anche trovare il giusto equilibrio tra buon cibo e dieta. Non a caso, non rinuncio affatto ai carboidrati nel quotidiano, ma faccio in modo che la loro presenza sia sempre ben calibrata prediligendo farine integrali e riso.
La ricetta che ti voglio suggerire oggi, non a caso, non è solo perfetta per coloro che stanno seguendo una dieta alimentare, ma va benissimo anche per il resto della famiglia, così da non dover preparare troppe pietanze diverse tra loro.
Ebbene sì, nel caso in cui fossi alla ricerca di una ricetta salva pranzo sappi che l’hai appena trovata. Per comodità preferisco usare i spinaci surgelati, ma sappi che questa ricetta si presta perfettamente anche alla preparazione con alimento fresco, il quale va pulito preventivamente da tracce di terra e altro. A ogni modo, oggi prepareremo insieme un perfetto risotto agli spinaci leggerissimo e super gustoso che prevede i seguenti ingredienti:
Per la preparazione del nostro risotto, dunque, dobbiamo cominciare proprio con gli spinaci, utilizzando quelli surgelati. Il consiglio è di farli cucinare seguendo le istruzioni della confezione finché non saranno completamente cotti e lessati, senza dimenticare di aggiungere un po’ di sale per dare sapore. Successivamente, prendi gli spinaci e mettili all’interno di uno scolapasta, sotto il quale avrai posto un piatto, e schiacciali con una forchetta affinché perdano l’acqua in eccesso. Poi, provvedi a tritarli con un coltello e trasferiscili in una padella, dove aggiungerai olio e cipolla tagliata a listarelle. Lascia soffriggere per qualche minuto e, successivamente, aggiungi il riso, tostandolo poco alla volta e aggiungendo il brodo vegetale a filo.
LEGGI ANCHE -> Non solo mele in queste sfogliette facilissime: il ripieno spacca, sono una tira l’altra credimi
Man mano che aggiungi il brodo vegetale, continua a mescolare il riso finché non sarà perfettamente cotto e gustoso. Così facendo, il risotto non risulterà troppo liquido, ma diventerà cremoso. Quindi, completa aggiungendo il parmigiano grattugiato e lascia mantecare per qualche minuto, aggiungendo un filo d’olio.
Una volta pronto, servi il risotto con gli spinaci e gustalo insieme alla tua famiglia. Vedrai che andrà subito a ruba!
LEGGI ANCHE -> Allarme salsa di pomodoro in Italia, la verità è sempre stata sotto i tuoi occhi, tutta colpa di un codice
Non strofinare più le padelle per rimuovere sporco e grasso ti do la soluzione, è…
Gli asparagi non sono buoni solo perché fanno bene, ma perché con la loro dolcezza…
Preparati la colazione con tutto quello che ti avanzerà a pasqua, perfino le mug cake…
È molto indicato per molte situazioni, il canarino digestivo, e può essere assaporato anche come…
In vista del pranzo di Pasqua, mi sono portata avanti con una ricetta davvero incredibile:…
Il cioccolato delle uova di Pasqua che avanza dopo le feste è una risorsa, non…