Mi+ero+stancata+della+solita+cioccolata+calda%2C+ci+ho+messo+questi+ingredienti+e+adesso+la+preparo+solo+cos%C3%AC
ricettasprint
/mi-ero-stancata-della-solita-cioccolata-calda-ci-ho-messo-questi-ingredienti-e-adesso-la-preparo-solo-cosi/amp/
Dolci

Mi ero stancata della solita cioccolata calda, ci ho messo questi ingredienti e adesso la preparo solo così

La solita cioccolata calda mi aveva un pò stancata, ecco perchè ho deciso di metterci questi ingredienti per renderla ancora più buona e da quando l’ho assaggiata, la preparo solo così: è buonissima!

La solita cioccolata calda potrebbe stancare, ma io ho trovato il modo perfetto per renderla ancora più deliziosa. Con l’aggiunta di alcuni ingredienti speciali, questa cioccolata calda diventa un vero e proprio piacere per il palato. Non potrai più farne a meno una volta provata!

Mi ero stancata della solita cioccolata calda, ci ho messo questi ingredienti e adesso la preparo solo così ricettasprint.it

La base di questa cioccolata calda è composta infatti, da latte di mandorle, che dona un sapore delicato e cremoso al cioccolato. Andremo poi ad unire del classico zucchero, cacao, cioccolato fondente, ingredienti semplicissimi ma fidati, resterai senza parole. Oltre però a questi ingredienti, ci devi aggiungere la nota aromatica che ti piace di più. Puoi scegliere ad esempio di aromatizzare il cioccolato con la cannella, la vaniglia o gli aromi che preferisci di più. Ovviamente poi, non può mancare la decorazione, io ci aggiungo sempre ad esempio i marshmallow, ma tu se preferisci, puoi optare per il classico ciuffo di panna.

Ingredienti e preparazione della cioccolata calda

Insomma, dopo aver provato questa versione della cioccolata calda, non la preparerai più in modo “tradizionale”. L’aggiunta dei nostri ingredienti speciali la renderà così buona che non potrai più farne a meno. La cioccolata calda non sarà mai più la stessa!

Tempo di preparazione: 15 minuti circa
Tempo di cottura: 15 minuti

Ingredienti

500 g di latte di mandorle
80 g di zucchero
60 g di cacao amaro
20 g di maizena
1 pizzico di cannella, vaniglia o aromi a scelta

50 g di panna zuccherata per dolci
Marshmallow per decorare (quantità a piacere)

Come si prepara la cioccolata calda

Per realizzare la nostra cioccolata calda speciale, inzia a versare in una pentola il latte di mandorle e riscalda a fuoco medio-basso. Aggiungi lo zucchero e mescola fino a quando si sarà completamente sciolto.

latte di mandorle ricettasprint.it

Leggi anche:Cioccolata calda densa come quella del bar: il segreto sta nella doppia cottura

Unisci il cacao amaro e e l’aroma scelto, mescolando per amalgamare tutti gli ingredienti. In un bicchiere separato, mescola la maizena con un pò di acqua fredda per creare un composto liquido senza grumi. Versa il composto di maizena nella pentola e mescola continuamente fino a quando la cioccolata non si sarà addensata. Unsci poi la panna zuccherata per dolci e mescola finché non si sarà completamente amalgamata.

Cioccolato fondente ricettasprint.it

Leggi anche:Conosci solo una ricetta della classica cioccolata calda? È arrivato il momento di scoprirne altre

Continua a riscaldare la cioccolata calda finché non raggiunge la consistenza desiderata, poi versala nelle tazze e decorala con i marshmallow o un bel ciuffo fi panna montata. Servila calda e goditi questa deliziosa versione della cioccolata cald super saporita e super cremosa. Buon appetito!

panna montata ricettasprint.it
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

1 ora ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

2 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

3 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

3 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

4 ore ago