Mi+piacciono+entrambe%2C+la+cheesecake+e+il+brownie%3A+guarda%2C+ho+studiato+una+combo+che+non+mi+fa+rinunciare+a+nessuna+delle+2
ricettasprint
/mi-piacciono-entrambe-la-cheesecake-e-il-brownie-guarda-ho-studiato-una-combo-che-non-mi-fa-rinunciare-a-nessuna-delle-2/amp/
Dolci

Mi piacciono entrambe, la cheesecake e il brownie: guarda, ho studiato una combo che non mi fa rinunciare a nessuna delle 2

Perché rinunciare ad un piacere in cambio di un altro quando possiamo metterli insieme e creare un dolce fantastico: prova e capirai cosa significa

Sui dolci gli italiani non li batte nessuno, anche se i francesi ci provano da sempre. Però ci sono delle idee interessanti che possiamo esportare e adattare anche i nostri gusti.

Cheesecake e brownies ricettasprint

Come la cheesecake e brownies tipicamente statunitensi. Io che li amo entrambi ho studiato una combo per non perdermi nulla. E funziona, ho le prove.

Cheesecake e brownies insieme, adesso è possibile: la ricetta passo dopo passo

In pratica si tratta di preparare cheesecake e brownies insieme, poi farli sposare in un matrimonio di dolcezza. Non è un dolce complicato e in compenso è buonissimo, anche i bambini ne andranno pazzi.

Ingredienti:
Per i brownies
130 g farina Manitoba
180 g cioccolato fondente

30 g cacao amaro
250 g zucchero semolato
150 g burro
1 pizzico di sale
Per la cheesecake
250 g formaggio cremoso
100 g panna fresca
1 uovo grande
90 g zucchero semolato
1 fialetta di aroma vaniglia

Preparazione passo passo Cheesecake speciale

Cheesecake e brownies ricettasprint

Partiamo con la base per i brownies al cioccolato. Tiriamo fuori il burro dal frigorifero solo all’ultimo e lo tagliamo a pezzetti. Li versiamo in una boule adatta per la cottura a bagnomaria, meglio se in acciaio, e aggiungiamo il cioccolato fondente spezzettato con le mani.
Mettiamo sul fuoco un tegame pieno di acqua, la facciamo arrivare al bollore e infiliamo dentro la boule facendo sciogliere cioccolato e burro dolcemente a bagnomaria. Se vogliamo velocizzare i tempi possiamo utilizzare il microonde.

Solo quando sono sciolti e fusi insieme aggiungiamo lo zucchero, mescoliamo con una spatola e aspettiamo che il composto diventi tiepido. A quel punto aggiungiamo un uovo alla volta. Quando il primo è stato ben incorporato dopo aver mescolato passiamo al secondo. Per facilitare il procedimento usiamo le fruste elettriche. Infine uniamo anche il cacao, setacciato con un colino a maglie strette, e il pizzico di sale.
Amalgamiamo bene tutti gli ingredienti, questa volta con una spatola, poi versiamo anche la farina setacciata. Continuiamo a lavorare il composto e se vediamo che ci sembra troppo duro possiamo rimediare con un bicchierino di latte a temperatura ambiente.
Tiriamo fuori una teglia rettangolare da 25 x 20 cm e ricopriamo la base con un foglio di carta forno leggermente inumidito. Quindi versiamo il composto per i brownies e lo livelliamo sempre aiutandoci con la spatola. Dovrà riposare così mentre prepariamo la crema.

Cheesecake e brownies ricettasprint

E adesso vediamo la base cheesecake. Versiamo in una ciotola versa il formaggio cremoso, la fialetta di aroma vaniglia, lo zucchero semolato. Aggiungiamo anche la panna liquida e l’uovo intero, poi mescoliamo tutto sempre con le fruste elettriche.

LEGGI ANCHE -> Cubetti della salute, ne basta uno per abbassare la febbre, approvato anche dal medico curante!

Versiamo subito la crema al formaggio sull’impasto dei brownies senza necessità di metterla in frigo e preriscaldiamo il forno a 170°. Facciamo cuocere il nostro dolce per 40 minuti, ma non di più perché al suo interno deve restare morbido, altrimenti rischia di asciugarsi.
Tiriamo fuori la teglia e aspettiamo che sia totalmente fredda prima di sformare i brownies cheesecake. Li appoggiamo sul piano di lavoro e diamo la classica forma a rettangoli o quadrotti prima di servirli.

Cheesecake e brownies ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Faccio colazione sempre con questo budino, meno di 50 kcal e 0 sensi di colpa!

La colazione del fine settimana per me è davvero molto importante, motivo per cui rinunciare…

1 ora ago
  • Dolci

Crespelle senza farina, queste le puoi mangiare anche tutti i giorni, hanno meno di 100 kcal

Seguire una dieta finalizzata alla perdita di peso non significa rinunciare ai piatti che amiamo,…

2 ore ago
  • News

Ho sempre acidità di stomaco, come posso risolvere?

Come si risolve l'acidità di stomaco? È un problema fisico che può risultare molto fastidioso…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Sono già pronta per la Pasquetta e questi spiedini sulla griglia non dovranno mancare assolutamente!

Sono già pronta per la Pasqua, ma anche per la Pasquetta, motivo per cui ho…

3 ore ago
  • Dolci

Composta di fragole, questa é pure meglio della marmellata e la fai in 10 minuti: io la metto ovunque, pure sulle fette biscottate

Buona, facilissima da fare la composta di fragole é una ricetta furba per sostituire la…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Con le uova realizzo un delizioso antipasto per Pasqua, questa ricetta è da asso nella manica

Desideravo essere originale in vista di Pasqua, ecco perché ho deciso di inserire questa ricetta…

4 ore ago