Quando la panna incontra le nocciole in un dolce nascono sempre sensazioni positive: soffice e buono non rende l’idea, devi provarlo
Basta immaginarli insieme per cominciare a sognare: panna e nocciole in una torta, cosa possiamo chiedere di più. Solo che in questo caso non fanno da accessorio, ma sono gli ingredienti principali
dell’impasto. Non c’è burro e nemmeno latte, quindi anche a livello calorico di teniamo relativamente bassi. Ma soprattutto è un dolce delizioso, difficile fermarsi a una fetta sola.
Non abbiamo la farina di nocciole e vogliamo preparare lo stesso questa torta? Possiamo usare delle nocciole tostate, senza pellicina, tritandole finemente con un mixer fino a ridurle in farina. Allo stesso modo, useremo una farina gluten free o della fecola per gli intolleranti al glutine.
Ingredienti:
160 g farina 00
Apriamo le uova in una ciotola e usando le fruste elettriche le montiamo insieme allo zucchero di canna. Andiamo avanti per alcuni minuti a velocità media, il risultato finale deve essere quello di un composto spumoso e bianco.
Uniamo anche la panna zuccherata e abbassiamo la velocità delle fruste per amalgamarla al resto, Solo quando è incorporata bene, aumentiamo di nuovo e montiamo per ottenere un composto bello gonfio.
LEGGI ANCHE -> Con due spicchi d’aglio e un po’ di prezzemolo faccio faville, ti salvo il pranzo in due mosse
Montate le uova intere con lo zucchero, fino a che non risultano chiare e spumose. Poi riduciamo la velocità delle fruste, uniamo la panna liquida e montatela aumentando ancora la velocità. Dovrete ottenere un composto gonfio.
Arriva il momento della farina di nocciole. La setacciamo e la inseriamo nel composto, mescolando sempre con le fruste elettriche a velocità bassa. Per ultima, la farina di grano setacciata insieme al lievito in polvere. La base della nostra torta panna e nocciole è pronta.
Prendiamo uno stampo rotondo con cerniera da 20 cm di diametro, perché a me la torta piace bella alta. Ricopriamo il fondo e le pareti con un foglio di carta forno, poi versiamo tutto il composto livellando con qualche battuta sotto la stampo.
La cheesecake senza lattosio e glutine è buonissima nulla da invidiare alla classica ricetta, prova…
Si torna a parlare nuovamente dei carciofi, ma questa volta dell’acqua di cottura di questo…
Frittata di patate fritte, non l'hai mai provata? Che peccato, non sai che ti perdi:…
Molto spesso abbiamo parlato dell’alimentazione che cambia, soprattutto per le donne dopo i quarant’anni. Si…
In vista del pranzo di Pasqua, ho trovato la ricetta perfetta che mi ha permesso…
Lo sai che le uova le puoi tranquillamente cucinare in friggitrice ad aria? Ecco le…