Quello di oggi è un grande classico, ma da quando ci aggiungo il limone i miei spaghetti aglio olio e peperoncino, sono diventati pazzeschi! Prepararli è facilissimo, ti faccio vedere come si fa!
Gli spaghetti aglio, olio e peperoncino sono uno dei piatti più amati e conosciuti della tradizione italiana. Un piatto semplice ma dal sapore deciso e irresistibile, che conquista il palato di chiunque lo assaggi. Oggi ti svelerò il segreto per rendere ancora più speciali e gustosi gli spaghetti aglio, olio e peperoncino, aggiungendo il limone alla ricetta. La freschezza e l’acidità del limone si sposano alla perfezione con il sapore intenso dell’aglio e il piccante del peperoncino, creando un piatto unico e indimenticabile.
La presenza del limone in questa ricetta da un tocco di freschezza e vivacità al piatto, rendendolo ancora più invitante e gustoso. Il limone aggiunge profumi e aromi che si sposano magnificamente con gli altri ingredienti, creando un equilibrio perfetto di sapori. Puoi arricchire ulteriormente questa ricetta aggiungendo gamberi o calamari saltati in padella, oppure aggiungendo del prezzemolo fresco tritato alla fine per un tocco di colore e freschezza in più.
Insomma, gli spaghetti aglio, olio e peperoncino con il limone sono un piatto dal sapore autentico e irresistibile, perfetto per sorprendere i tuoi ospiti o per un pranzo o una cena veloce ma raffinata. La semplicità degli ingredienti e la facilità di preparazione rendono questa ricetta adatta a tutti, anche a chi non ha molta esperienza in cucina. Prova e lasciati conquistare dal loro gusto unico e inconfondibile, allaccia il grembiule e iniziamo subito!
Tempo di preparazione: 15 minuti circa
Tempo di cottura: 12-15 minuti
Ingredienti
400 g di spaghetti
4 limoni
1 ciuffo di prezzemolo
2 peperoncini
2 spicchi di aglio
40 g di burro
In una pentola capiente, porta a bollore abbondante acqua salata e cuoci gli spaghetti seguendo le indicazioni riportate sulla confezione. Nel frattempo, grattugia la scorza di 2 limoni e spremi il succo di tutti e 4 i limoni.
In una padella capiente, fai rosolare i due spicchi d’aglio leggermente schiacciati e i peperoncini tagliati a rondelle con un filo di olio extravergine di oliva. Aggiungi il burro e lascia sciogliere a fuoco basso unendo la scorza grattugiata dei limoni e il succo dei limoni. Scola gli spaghetti al dente e versali nella padella con il condimento.
Leggi anche: Con un solo limone ti preparo una cremina per la pasta da urlo! Altro che pesto e sughetti.
Mantieni il fuoco basso e mescola bene gli spaghetti con il condimento, aggiustando di sale se necessario. Trita il prezzemolo fresco e aggiungilo agli spaghetti prima di servire. Impiatta gli spaghetti aglio, olio e peperoncino con limone e guarnisci con una spolverata di pepe nero macinato fresco, dopodichè servi a tavola e gustali caldi. Buon appetito!
Desideravo essere originale in vista di Pasqua, ecco perché ho deciso di inserire questa ricetta…
A casa mia amano tutti i maccheroni, con questa ricetta li ho veramente stesi tutti:…
Per merende salate e perfino buffet per gli amici, non faccio ormai che sfornare questi…
Questa sera avevo voglia di qualcosa di sfizioso ma al tempo stesso leggero. Non avendo…
Non devi assolutamente far passar troppo tempo, il cambio lenzuola va fatto con una certa…
Perché rinunciare ad un piacere in cambio di un altro quando possiamo metterli insieme e…