Mi+preparo+in+anticipo+la+frolla+salata+per+Pasqua%2C+cos%C3%AC+mi+salvo+gli+antipasti%3A+la+ricetta+perfetta+friabile+e+gustosa
ricettasprint
/mi-preparo-in-anticipo-la-frolla-salata-per-pasqua-cosi-mi-salvo-gli-antipasti-la-ricetta-perfetta-friabile-e-gustosa/amp/
Secondo piatto

Mi preparo in anticipo la frolla salata per Pasqua, così mi salvo gli antipasti: la ricetta perfetta friabile e gustosa

La mia frolla salata é imbattibile, la preparo adesso così ho gli antipasti salvi per Pasqua: puoi farci cestini, tartelette e perfino la pastiera farcita con ricotta e salame!

Ecco una delle preparazioni base che non devono mai mancare nelle occasioni speciali, quella che ti salva da ogni imprevisto.

frolla salata in anticipo Pasqua ricettasprint

Perché succede sempre, almeno a me che quando ho molte cose da fare ed il tempo é poco, l’impasto viene male oppure non ho abbastanza tempo per farlo: così mi salvo in anticipo ed ho la certezza che tutto filerà liscio!

La frolla salata per tutte le preparazioni si conserva così: zero stress ed ecco in pochi minuti pronto l’antipasto

Questa ricetta non è solo facilissima, ma anche veloce e ti consentirà veramente di dare sfogo alla tua fantasia. Io ad esempio la utilizzo a Pasqua per fare dei cestini che farcisco con i classici salumi e formaggi che si portano in tavola, ma non solo anche per i buffet delle feste in casa, una celebrazione particolare in famiglia insomma una vera ricetta salvavita anche per imprevisti dell’ultimo minuto. Ecco perché vale proprio la pena averne sempre un po’ in freezer da tirare fuori al momento opportuno, anche per una torta o crostata rustica da servire agli amici ed agli ospiti improvvisati: farai un figurone senza stress e senza troppa fatica!

Potrebbe piacerti anche: Mica aspetto Pasqua, preparo uno spezzatino di agnello che é un burro: si scioglie in bocca per quanto é tenero

Ingredienti
250 gr di farina 00
200 gr di parmigiano reggiano grattugiato
Un tuorlo
150 gr di burro

Sale e pepe q.b.

Preparazione della pasta frolla salata al parmigiano

Per realizzare questa ricetta sfiziosa, iniziate versando la farina in un recipiente capiente: aggiungete il parmigiano reggiano grattugiato ed un pizzico di sale e pepe e mescolate velocemente in modo da creare un insieme uniforme. Fatto ciò aggiungete il burro freddo a tocchetti: lavorate velocemente con la punta delle dita, evitando di scaldare troppo l’impasto, fino ad ottenere un composto sabbioso.

In ultimo aggiungete il tuorlo e completate la lavorazione della frolla continuando a lavorare gli ingredienti velocemente, in modo da ottenere un panetto uniforme e compatto. Se dovete utilizzarlo subito, avvolgetelo nella pellicola trasparente e trasferite in frigorifero per un’oretta. Se volete anticiparvi per Pasqua invece, prendete un foglio di carta da forno e posizionate il panetto al centro.

 

Con un mattarello appiattitelo leggermente, dandogli una forma rettangolare, quindi avvolgetelo con delicatezza nella pellicola trasparente e trasferitelo in freezer su un vassoio in modo che possa conservare la forma. In questo modo quando andrete a riprenderlo, il processo di scongelamento sarà molto più veloce e ssarà anche molto più semplice stenderlo con il mattarello ed utilizzarlo per le vostre preparazioni: ora date sfogo alla vostra fantasia!

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo pasquale fino alla sua sparizione

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo…

1 ora ago
  • Dolci

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco? Sono abbastanza unte tra le dita. Top.

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco?…

2 ore ago
  • News

Acqua limone e zenzero, le conseguenze che non conoscevi sul tuo organismo se bevi questo

Quali sono gli effetti legati al bere acqua limone e zenzero. Si tratta di qualcosa…

2 ore ago
  • Dolci

Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia zia me l’ha tramandata

Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia…

3 ore ago
  • Primo piatto

Risotto che accelera il metabolismo, lo mangio anche a cena e dimagrisco subito

La ricetta per la preparazione di questo risotto è davvero pratica e veloce e, non…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Nel mio menù di Pasqua ci infilo questa torta rustica con i carciofi: l’ho provata in anteprima, credimi é spettacolare

La bontà di questa torta rustica con i carciofi non si discute, io l'ho provata…

4 ore ago