Mi+sentivo+sempre+male+dopo+un+viaggio%2C+poi+ho+evitato+di+mangiare+certi+cibi+ed+ora+va+molto+meglio
ricettasprint
/mi-sentivo-sempre-male-dopo-un-viaggio-poi-ho-evitato-di-mangiare-certi-cibi-ed-ora-va-molto-meglio/amp/
News

Mi sentivo sempre male dopo un viaggio, poi ho evitato di mangiare certi cibi ed ora va molto meglio

Ci sono alcuni alimenti che potrebbero farci incappare in dei malesseri, sia prima che durante e dopo uno spostamento. Quali evitare.

Malessere in auto (Ricettasprint.it)

Quando si affronta un viaggio, sia esso un breve tragitto o una lunga vacanza, è fondamentale prestare particolare attenzione all’alimentazione nelle giornate precedenti la partenza. Infatti, alcuni cibi possono provocare disturbi e malesseri che possono rovinare l’inizio del proprio periodo di svago o addirittura costringere a rimandare o annullare il viaggio.

Uno degli errori più comuni è quello di lasciarsi tentare da pietanze pesanti, ricche di grassi o condimenti particolarmente piccanti proprio nei giorni precedenti la partenza. Questo tipo di cibi, infatti, può causare diversi problemi, come gonfiore addominale, bruciori di stomaco e diarrea, sintomi che di certo non si desidera affrontare durante un volo, un viaggio in macchina o altri spostamenti.

Un altro alimento da evitare categoricamente prima di un viaggio è il cibo spazzatura, come hamburger, patatine fritte, pizze e merendine confezionate. Questi cibi, oltre ad essere molto grassi e pesanti per l’organismo, contengono spesso conservanti e additivi che possono avere un effetto negativo sulla digestione, soprattutto se assunti in grandi quantità.

Anche le bevande gassate, così come l’alcol, è bene limitarle o eliminarle completamente nella fase che precede una vacanza o un viaggio. Queste bevande, infatti, possono causare gonfiore e disturbi intestinali, compromettendo il benessere durante gli spostamenti.

Cosa non mangiare prima di prendere un mezzo di trasporto

Donna che sta male (Ricettasprint.it)

Un altro alimento da evitare prima di un viaggio è il latte e i suoi derivati, come yogurt e formaggi, soprattutto per coloro che soffrono di intolleranza al lattosio. Questi prodotti, infatti, possono provocare problemi gastrointestinali anche in persone solitamente non intolleranti, proprio a causa dello stress fisico e psicologico legato alla partenza.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: I gelati sono sempre più mini, ma i prezzi non calano mai: lo shrinkflation colpisce ancora

Occhio pure anche alle verdure crude, come insalate e carote, che possono essere difficili da digerire se consumate in grandi quantità, soprattutto se il proprio organismo non è abituato a questo tipo di alimentazione. È consigliabile, invece, preferire verdure cotte, più leggere e facilmente digeribili.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: “Che lavoro fai?” “L’assaggiatore di gelato per 1000 euro”, come candidarsi

Prima di un viaggio è opportuno optare per una dieta equilibrata e leggera, evitando cibi troppo grassi, conditi, speziati o particolarmente flatulenti. Meglio puntare su piatti a base di proteine magre, come carni bianche o pesce. Accompagnati da carboidrati semplici come riso, pasta o patate bollite, e verdure cotte.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Perché mettere frutta e verdura nella lavastoviglie? La curiosa tendenza del momento

E fa molto bene bere molta acqua, per favorire una corretta idratazione. Seguendo questi semplici accorgimenti, sarà possibile affrontare il proprio viaggio tranquillamente. E senza dover preoccuparsi di eventuali disturbi gastrointestinali, godendo appieno delle proprie vacanze o del proprio percorso.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Le costine come le faccio io sono super, le faccio alla birra scura e miele

Le costine come le faccio io sono super, le faccio alla birra scura e miele.…

6 ore ago
  • News

Natale senza sensi di colpa: con questi consigli assapori tutto e non ingrassi

Si sa, le festività fanno rima con chili in eccesso che rischi di mettere su…

8 ore ago
  • Primo piatto

Pasta poverella della suocera, anche lei fa sempre così quando non ha tempo e salva la cena

Per la cena di questa sera ho puntato tutto sulla pasta poverella di mia suocera.…

9 ore ago
  • Dolci

A colazione li mangio tutti i giorni, sono a prova di inzuppo nel latte e non ne posso più fare a meno

In vista della colazione, prova questi biscotti: li mangio ogni giorno e sono a prova…

10 ore ago
  • Dolci

I dolci di una volta tornano in tavola: prova questo plumcake soffice e irresistibile

Il plumcake soffice e irresistibile lo faccio allo yogurt, buono a colazione e persino a…

10 ore ago
  • News

Tovaglie e tovaglioli natalizi, quanto tempo prima vanno lavati per evitare la puzza di chiuso?

Ho già pronto il piano delle feste, sto mettendo in atto una vera e propria…

11 ore ago