Mi+serve+pi%C3%B9+ferro%2C+che+cosa+posso+mangiare+per+averne+di+pi%C3%B9%3F
ricettasprint
/mi-serve-piu-ferro-che-cosa-posso-mangiare-per-averne-di-piu/amp/
News

Mi serve più ferro, che cosa posso mangiare per averne di più?

L’alimentazione è sempre la chiave giusta per ottenere quel che serve all’organismo per funzionare bene. In questo caso scopri quali sono gli alimenti con ferro

Il ferro è un minerale essenziale per il nostro corpo, fondamentale per la produzione di emoglobina, la proteina che trasporta l’ossigeno nel sangue. Una carenza di ferro può portare a stanchezza, debolezza e anemia, condizioni che possono influenzare negativamente la qualità della vita. Se ti stai chiedendo come aumentare il tuo apporto di ferro attraverso l’alimentazione, sei nel posto giusto. Esploreremo le fonti alimentari più ricche di questo minerale e daremo alcuni suggerimenti su come massimizzarne l’assorbimento.

Mi serve più ferro, che cosa posso mangiare per averne di più? (ricettasprint.it)

Esistono due tipi di ferro negli alimenti: il ferro eme e il ferro non eme. Il ferro eme, che si trova principalmente in fonti animali, è più facilmente assorbito dal corpo. Al contrario, il ferro non eme è presente in fonti vegetali e viene assorbito in modo meno efficiente. È importante sapere che combinare diverse fonti di ferro nella tua dieta può aiutarti a ottimizzare l’assorbimento.

Cosa si deve mangiare quando si ha il ferro basso?

  • Carni rosse. Manzo, agnello e maiale sono tra le migliori fonti di ferro eme. Una porzione di carne rossa può fornire una quantità significativa di ferro facilmente assimilabile.
  • Pollame. Il pollo e il tacchino contengono ferro, sebbene in quantità leggermente inferiori rispetto alle carni rosse. Scegli le parti più scure, come le cosce, per un contenuto di ferro maggiore.
  • Pesce e crostacei. Alcuni pesci, come il tonno e le sardine, e i crostacei, come le ostriche e le cozze, sono eccellenti fonti di ferro. Inoltre, forniscono anche acidi grassi omega-3, benefici per la salute cardiovascolare.
Cosa si deve mangiare quando si ha il ferro basso? (ricettasprint.it)

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: L’influenza non va via? C’è un rimedio fatto in casa che ti farà sparire questa e il raffreddore

Alimenti ricchi di ferro non eme

  • Legumi. Fagioli, lenticchie e ceci sono tra le migliori fonti vegetali di ferro. Sono anche ricchi di proteine e fibre, rendendoli un’ottima scelta per una dieta equilibrata.
  • Noci e semi. Mandorle, anacardi e semi di zucca contengono buone quantità di ferro. Possono essere aggiunti a insalate, yogurt o consumati come snack.
  • Verdure a foglia verde. Spinaci, bietole e cavolo riccio sono noti per il loro contenuto di ferro. Anche se il ferro non eme presente in queste verdure è meno facilmente assorbito, possono comunque contribuire significativamente all’apporto totale di ferro.
  • Cereali integrali. Farro, quinoa e avena sono fonti di ferro non eme. Scegliere cereali integrali rispetto a quelli raffinati non solo aumenta l’apporto di ferro, ma offre anche più nutrienti e fibra.
  • Frutta secca: Albicocche secche, prugne e uvetta sono buone fonti di ferro e possono essere facilmente integrate nella colazione o negli spuntini.
Alimenti ricchi di ferro non eme (ricettasprint.it)

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Sono questi i prodotti che compri al supermercato e che non sai contengono insetti

Come massimizzare l’assorbimento del ferro

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Richiamo alimentare Coop, marca e lotto: forse lo hai appena comprato

Per migliorare l’assorbimento del ferro non eme, è utile combinare questi alimenti con fonti di vitamina C, come agrumi, kiwi, fragole e peperoni. La vitamina C aiuta a convertire il ferro non eme in una forma più facilmente assimilabile. Inoltre, evita di consumare tè o caffè durante i pasti, poiché contengono tannini che possono ostacolare l’assorbimento del ferro

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

La pasta al forno della Domenica la faccio per Pasqua, ci metto la metà del tempo e faccio un figurone

La pasta al forno della domenica che preparo per Pasqua e il piatto per antonomasia…

6 ore ago
  • Dolci

Torta di Pasqua della nonna facile e veloce ricetta dell’ultimo minuto ma il risultato è meglio che in pasticceria!

Nonna sa sempre come sorprendere tutti anche all'ultimo minuto, questa torta di Pasqua è facile…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Tenero come un burro neanche il coltello ti serve per Pasqua faccio questo arrosto di vitella, ho scelto questo pezzo di carne per l’occasione

Scegliere il taglio di vitella giusto è sempre un buon primo passo quando prepariamo l'arrosto…

7 ore ago
  • News

Richiamo alimentare per basilico bio, “contiene una sostanza pericolosa”

Il comunicato di richiamo alimentare su alcuni lotti di basilico biologico, le informazioni che è…

7 ore ago
  • Contorno

Il segreto per fare delle patate arrosto a Pasqua buone con tutto? Devi fare come me, la ricetta del mio pizzaiolo sotto casa

Mai più patate arrosto mollicce o troppo bruciate: se le prepari così a Pasqua il…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Carciofi indorati e fritti per Pasqua, la ricetta napoletana: asciutti e croccanti come quelli delle friggitorie storiche

Ma quanto sono buoni i carciofi indorati e fritti, io ovviamente li faccio alla napoletana…

8 ore ago