Mi serve un contorno che piace a tutti, prendo due fasci di scatole e le faccio ripassare in padella, ma con il tocco magico. Il mio ingrediente segreto.
le scarole ripassate in padella sono un contorno tipico della tradizione mediterranea, semplici ma ricche di sapore e perfette per accompagnare i piatti di carne o di pesce o da gustare con una fetta di pane tostato. Spesso vengono preparate con olio abbondante aglio e acciughe ma in questa versione più leggera si mantiene tutto il gusto senza appesantire. L’ingrediente segreto è un pizzico di farina di ceci, che dona cremosità e un sapore leggermente tostato.
Il segreto per ottenere scarole perfette è farle cuocere prima con un po’ di acqua per ammorbidirle e poi ripassarla in padella per esaltarne il sapore. L’aggiunta della farina di ceci aiuta a creare una consistenza leggermente più avvolgente, come se fosse una crema naturale, senza coprire il gusto delle verdure. Insieme ai capperi e olive.
perfette sia calde che a temperatura ambiente, queste scarole sono un contorno versatile e sfizioso, ottimo anche come ripieno per torte salate o come condimento per la pasta. Un piatto della tradizione, rivisitato in chiave leggera, ma senza perdere il suo carattere deciso e irresistibile.
Per prima cosa, lava la scatola e tagliala a pezzi in maniera grossolana e mettila in una padella antiaderente con il brodo vegetale e falla appassire a fiamma media per circa cinque minuti, finché diventa morbida e perde parte della sua acqua.
Sposta la scatola in un piatto e nella stessa padella giunge l’aglio schiacciato e i capperi. Se vuoi un sapore più deciso, puoi unire anche un pizzico di peperoncino. Dopo qualche secondo, rimetti la scatola in padella e mescola bene per farla insaporire
Leggi anche:Contorno leggerissimo ma pieno di sapore: prepara la scarola così
aggiungi le olive tagliate a rondelle e la farina di ceci setacciata direttamente sulla verdura. Mescola velocemente per evitare che si formino dei grumi: la farina assorbirà leggermente i liquidi, creando una consistenza più cremosa senza bisogno di olio o burro. Continua la cottura per altri cinque minuti, regolando di sale e pepe a piacere.
spegni il fuoco e lascia riposare un minuto prima di servire. Le scarole ripassate con il loro ingrediente segreto saranno incredibilmente saporite, leggere e perfettamente bilanciate. Ottime come contorno ma anche perfette da gustare da sole con una fetta di pane integrale per un pasto sano e gustoso.
leggi anche:Frittelle saporite alla scarola, è molto più semplice farla mangiare a tutti e sono anche leggerissime
leggi anche:Un cespo di scarola una bustina di farro, preparo una zuppa secondo la tradizione contadina super top
Con la pasta frolla avanzata ho fatto i biscotti a colazione, non sono durati più…
Il fondo bruciato delle padelle non è solo un problema estetico, ma qualcosa che bisogna…
A Pasqua la Pinza triestina non deve mancare a tavola: una specialità che a Trieste…
Ti svelo un'idea sfiziosa e sbrigativa per Pasqua, queste ciambelline di pasta choux con crema…
Torta di mele rovesciata, la ricetta per la gita fuori porta ancora più buona con…
Se vuoi fregare la prova costume devi puntare su ingredienti sani e nutrienti abbassando le…