Mi+sono+serviti+un+peperone+e+un+manciata+si+speck+a+dadini+per+il+pranzo+di+oggi%21+E%26%238217%3Bstato+un+successone%21
ricettasprint
/mi-sono-serviti-un-peperone-e-un-manciata-si-speck-a-dadini-per-il-pranzo-di-oggi-estato-un-successone/amp/
Primo piatto

Mi sono serviti un peperone e un manciata si speck a dadini per il pranzo di oggi! E’stato un successone!

Pennette alla crema di peperoni e speck croccantissimo, una specialità che mi sono inventata oggi ma è stata un successo, sembrava di stare ad un ristorante, quanti complimenti mi hanno fatto!

Hai mai sperimentato quel momento magico in cui un piatto semplice si trasforma in una vera e propria opera d’arte? Ecco cosa è successo a me oggi, con soli 2 peperoni ho creato una pasta che mi ha fatto sentire come se fossi al ristorante! Pennette alla crema di peperoni e speck croccante, una vera delizia che non vedevo l’ora di condividere con te perché è stato un successo.

Mi sono serviti un peperone e un manciata si speck a dadini per il pranzo di oggi! Un successone!

La combinazione di dolcezza dei peperoni, la croccantezza dello speck e la cremosità della robiola si fondono perfettamente con la pasta, creando una sinfonia di sapori che ti farà innamorare a ogni morso. E se vuoi rendere ancora più speciale questa ricetta, puoi aggiungere del peperoncino per un tocco piccante o della pancetta affumicata per un sapore più deciso.

Pennette alla crema di peperoni e speck

Ti assicuro che preparare questa pasta sarà un vero e proprio gioco da ragazzi, con pochi passaggi e un risultato degno di un vero chef. Quindi non stare lì a pensarci, metti subito il grembiule e preparati a conquistare il palato di chiunque con questo piatto semplice, veloce ma incredibilmente gustoso. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 15 minuti circa
Tempo di cottura: 10-15 minuti

Ingredienti per la pasta con crema di peperoni

400 g di pennette
2 peperoni (uno rosso e uno giallo)
200 g di speck
225 g di robiola
50 g di parmigiano reggiano

1 spicchio di aglio
1 ciuffo di basilico fresco
1 cucchiaio di capperi
2 cucchiai di olive taggiasche snocciolate

Come si prepara la pasta con crema di peperoni e speck croccante

In una padella antiaderente, rendi croccante lo speck tagliato a listarelle e una volta pronto, togli lo speck dalla padella e mettilo da parte. Nella stessa padella, aggiungi uno spicchio di aglio schiacciato e i peperoni puliti e tagliati a tocchetti. Lascia cuocere a fiamma viva per circa 20 minuti, finché i peperoni non saranno morbidi.

Leggi anche: Oggi pennette al baffo a modo mio, ho ottenuto un piatto nuovo e gustoso che è stato un successo!

Togli l’aglio e trasferisci i peperoni in un frullatore insieme al basilico, alle olive taggiasche, ai capperi e alla robiola. Frulla fino a ottenere una crema omogenea. Nel frattempo, cuoci le pennette in abbondante acqua salata. Una volta pronte, scolale e aggiungile alla crema di peperoni.

Leggi anche: Pennette alla romagnola: gusto e tradizione, un piatto che si prepara in 10 minuti perfetto nella sua semplicità

Aggiungi un mestolo di acqua di cottura della pasta alla padella e mescola bene per far addensare la crema. Spolvera con il formaggio grattugiato e il basilico fresco, mescola bene e impiatta le pennette. Completa il piatto con lo speck croccante e qualche fogliolina di basilico fresco e senti che sapore. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

La puzza di cane e gatto la puoi eliminare solo se fai così, basta poco e te ne libererai subito!

Se non sai come liberarti della puzza di cane e gatto ti posso dare qualche…

19 minuti ago
  • Finger Food

Casatiello senza salumi, con formaggi e verdure, ho creato una versione vegetariana che a Pasqua mi farà fare un figurone!

Niente salumi quest'anno, per il casatiello ho voluto provare la versione vegetariana, con versure e…

48 minuti ago
  • News

Cibo congelato scatta l’allarme in tutta Italia e non solo, l’avviso di Matteo Bassetti

Presta molta attenzione al cibo congelato, poiché è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…

1 ora ago
  • News

Anche quest’anno avanza il cioccolato delle uova di Pasqua, ed anche quest’anno puoi riciclarlo al top

In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…

2 ore ago
  • News

Abbuffate compulsive, avvengono sempre alla stessa ora ed è colpa di questa malattia, chiama subito il medico

Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…

2 ore ago
  • Finger Food

Con una manciata di piselli, faccio l’antipasto per Pasqua, un piatto inaspettato e super godurioso, 4 ingredienti per effetto wow

Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…

3 ore ago