Mi+sto+allenando+per+Carnevale%2C+con+queste+castagnole+fritte+all%26%238217%3Barancia+penso+che+far%C3%B2+il+botto
ricettasprint
/mi-sto-allenando-per-carnevale-con-queste-castagnole-fritte-allarancia-penso-che-faro-il-botto/amp/

Mi sto allenando per Carnevale, con queste castagnole fritte all’arancia penso che farò il botto

Mi alleno per Carnevale con queste castagnole fritte all’arancia, quando le preparo il profumo arriva fino alle scale: anche la mia vicina non resiste!

E’ una delle feste più belle dell’anno per chi ama i dolci: tra chiacchiere, sanguinaccio e tante specialità regionali c’è l’imbarazzo della scelta.

castagnole fritte all’arancia ricettasprint

Io amo molto le varianti fritte, approfitto per concedermi qualche peccato di gola in più e faccio felici anche i miei figli che impazziscono per questi dolcetti.

Approfitta dell’inverno per sfruttare la dolcezza delle arance: fanno davvero la differenza

Sono così golose ed invitanti che quasi devo nascondermi quando le preparo, perché passando me le rubano dal piatto ancora calde e senza zucchero! Anche l’impasto é assolutamente perfetto, con quell’equilibrio tra la dolcezza ed il gusto fruttato delle arance che conquista fin dal primo morso, poi una tira l’altra!

Potrebbe piacerti anche: Voglia di dolce ma senza sensi di colpa, con due banane mature e il cacao amaro ti inforno una nuvola di cioccolato senza stress

Ingredienti

500 gr di farina 00
100 gr di zucchero
3 uova
50 gr di burro fuso
Una bustina di lievito per dolci
Un pizzico di sale
Scorza grattugiata di un’arancia
100 ml di succo d’arancia fresco
Olio di semi per friggere q.b.
Zucchero a velo per spolverare o zucchero semolato per guarnire q.b.

Preparazione delle castagnole fritte all’arancia

Per realizzare questa ricetta, iniziate preparando l’impasto: prendete una ciotola capiente, setacciate la farina insieme al lievito per dolci, quindi aggiungete lo zucchero ed un pizzico di sale. Mescolate bene gli ingredienti secchi, quindi prendete un’altra ciotola, rompete le uova e sbattetele con una frusta fino ad ottenere un composto omogeneo. Versate anche il burro fuso ed intiepidito e successivamente il succo e la scorza grattugiata dell’arancia, mescolando bene per amalgamare tutti gli ingredienti. Versate il composto liquido nella ciotola con gli ingredienti secchi, iniziando a lavorare con una forchetta ed incorporando gradualmente il tutto fino ad ottenere un impasto morbido e omogeneo: se dovesse risultare troppo appiccicoso potete aggiungere un po’ di farina, ma fate attenzione a non esagerare.

Una volta pronto l’impasto, coprite la ciotola con un canovaccio e lasciate riposare per circa mezz’ora, intanto preparate l’olio per la frittura. In una pentola profonda, versate abbondante olio di semi e portatelo a temperatura: per verificare se é pronto, immergete un pezzetto di impasto e se vedrete comparire elle bollicine allora sarà perfetto.

Terminato il riposo dell’impasto, prendete delle piccole porzioni e formate delle palline di circa 2-3 centimetri di diametro, quindi immergetele nell’olio caldo poche alla volta, in modo da non abbassare troppo la temperatura e friggete pochi minuti girandole delicatamente di tanto in tanto, fino a quando appariranno dorate e gonfie.

Utilizzate una schiumarola per rimuoverle e trasferitele su un piatto rivestito di carta assorbente per eliminare l’unto in eccesso, quindi continuate a friggere le restanti palline fino ad esaurire l’impasto. Una volta che tutte le castagnole sono pronte, guarnitele spolverizzandole con zucchero a velo oppure passatele nello zucchero semolate ancora calde fino a ricoprirle del tutto. Potete anche servirle con del topping al cioccolato per una carica di golosità in più!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Pinza triestina: una specialità che a Triste si gusta col salato e il dolce, a Pasqua non deve mancare a tavola!

A Pasqua la Pinza triestina non deve mancare a tavola: una specialità che a Trieste…

13 minuti ago
  • Dolci

Ciambelline di pasta choux, anche queste un’idea per pasqua sbrigativa e golosa: crema al mascarpone e fragoline il ripieno che incanta!

Ti svelo un'idea sfiziosa e sbrigativa per Pasqua, queste ciambelline di pasta choux con crema…

43 minuti ago
  • Dolci

Immancabile a Pasqua la mia torta di mele sbagliata, non ci crede nessuno che era stato un errore è pazzesca

Torta di mele rovesciata, la ricetta per la gita fuori porta ancora più buona con…

1 ora ago
  • Contorno

Countdown alla prova scopri braccia e pancia, mangia questa tutti i giorni: ti sazi, dimagrisci e ti riempi di antiossidanti, ideali per la pelle

Se vuoi fregare la prova costume devi puntare su ingredienti sani e nutrienti abbassando le…

9 ore ago
  • News

Sai congelare la pasta al forno come si deve? Occhio ai soliti errori

Sembra una procedura facile, persino banale, ma anche congelare la pasta al forno in maniera…

9 ore ago
  • Contorno

Io sto perdendo peso intanto che arrivo a Pasqua mangiando questa insalata quasi tutti i giorni: buona e sostanziosa, non desidero altro

In vista dei grandi pranzi di Pasqua e Pasquetta, meglio potarsi avanti con il lavoro:…

10 ore ago