Prima di Carnevale ho provato a preparare le frittelle senza glutine a dire il vero sono rimasta soddisfatta e non immaginavo che venissero così buone. Segui la mia ricetta.

Per la preparazione delle frittelle di Carnevale senza glutine non occorre molto tempo, basta preparare l’impasto in soli 5 minuti e poi lasciamo riposare per una decina di minuti e procediamo alla frittura delle frittelle.

Frittelle senza glutine per Carnevale Ricetta Sprint
Frittelle senza glutine per Carnevale Ricetta Sprint

L’olio deve essere caldo così le frittelle grazie al calore di gonfieranno rapidamente, inoltre non assorbiranno tanto olio. Se segui i consigli e la ricetta non avrai alcun problema.

Frittelle senza glutine per Carnevale, irresistibili una tira l’altra

Ho scoperto da poco di essere celiaca e quindi mi sono messa subito all’opera, ogni anno a Carnevale preparo le frittelle, ma senza glutine non le ho mai preparate. Devo dire che questa ricetta me l’ha suggerita la mia amica, sono rimasta molto soddisfatta. Non potevo non provare a preparare le frittelle prima di Carnevale, il risultato è stato molto soddisfacente, ho appuntato la ricetta e ormai preparo solo queste. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Ingredienti per 6 persone

  • 2 uova
  • 120 g di zucchero
  • 100 ml di latte
  • buccia grattugiata di un limone non trattato
  • metà bustina di lievito per dolci
  • 100 g di fecola di patate
  • 300 g di farina di riso o mix di farina senza glutine
  • olio di semi di arachide per friggere q.b.
  • zucchero a velo q.b.

Procedimento delle frittelle senza glutine di Carnevale

Per poter preparare le frittelle iniziamo a lavare il limone e ricaviamo la buccia, senza rimuovere la parte bianca sottostante, poi setacciare la farina e la fecola, mescoliamole in una ciotola, uniamo anche lo zucchero.

Frittelle senza glutine per Carnevale Ricetta Sprint
Frittelle senza glutine per Carnevale Ricetta Sprint

Uniamo anche la buccia del limone, le uova e il latte, lavoriamo per bene con una frusta a mano, aggiungiamo anche il lievito per dolci. Dobbiamo lavorare il composto fino ad ottenere un composto omogeneo.

Leggi anche: Crepes senza lattosio e glutine accontento tutti a colazione, mi basta davvero poco, salvati la ricetta e mettiti all’opera

Leggi anche: Torta rovesciata all’arancia senza glutine e senza lattosio così la possono mangiare tutti e non mi tocca fare diversi dolci

Copriamo con la pellicola per alimenti la ciotola e lasciamo riposare una decina di minuti. Poi versiamo abbondante olio di semi di arachide in una padella dai bordi alti la temperatura dell’olio deve arrivare i 170°C se non hai il termometro da cucina puoi seguire questi trucchi per capire quando l’olio è caldo.

Leggi anche: Chiacchiere senza glutine questa è la ricetta perfetta, buone come quelle tradizionali, parola di celiaca

Poi con due cucchiaini, prendiamo un po’ di impasto e versiamo direttamente nell’olio caldo, non mettiamo troppo impasto a friggere perché l’olio si raffredda e non si potranno preparare delle frittelle morbide dentro e croccanti fuori. Togliamo man mano le frittelle dall’olio bollente e le teniamo su un piatto con carta assorbente da cucina, così assorbirà l’olio in eccesso. Appena finito di friggere possiamo distribuire lo zucchero a velo sulle frittelle e serviamole.

Buona Pausa!

Frittelle senza glutine per Carnevale Ricetta Sprint
Frittelle senza glutine per Carnevale Ricetta Sprint