Cheesecake ai biscotti, deliziosa bontà al cucchiaio pronta in 10 minuti, la golosa ricetta che ti vizierà e puoi rifare tutte le volte che vuoi!
Oggi voglio svelarti una ricetta che ti farà letteralmente innamorare: la cheesecake ai biscotti. Si tratta di una delizia al cucchiaio che non solo è incredibilmente golosa, ma è anche pronta in soli 10 minuti! È una di quelle ricette che ti viziano al primo assaggio, con una base croccante di biscotti, una farcia cremosa e ricca, e una copertura che aggiunge un tocco irresistibile. Questo dolce è perfetto se vuoi concederti un momento di piacere o se vuoi stupire i tuoi ospiti con un dessert che sembra uscito da una pasticceria, ma che in realtà è facilissimo da preparare.
La cheesecake ai biscotti è così buona perché combina la consistenza croccante della base con la cremosità della farcia e la dolcezza vellutata della copertura. Il formaggio spalmabile si unisce alla panna fresca e allo zucchero a velo per creare una crema leggera e ariosa, che si sposa alla perfezione con il croccante dei biscotti. La copertura, poi, è una vera chicca, perché parliamo di una favolosa crema pasticcera arricchita con biscotti tritati che aggiunge una nota di dolcezza e un tocco di croccantezza davvero speciale, regalandoti ogni cucchiaiata è un’esplosione di sapori e consistenze che ti conquisteranno.
Insomma questa cheesecake è eccezionale non solo per il suo gusto, ma anche per la sua versatilità e puoi persino personalizzarla come preferisci: per esempio, puoi utilizzare biscotti al cioccolato per la base se vuoi un sapore più intenso, oppure aggiungere della frutta fresca o una salsa al caramello per una variante ancora più golosa. In più, è un dolce che può tranquillamente essere preparato in anticipo, quindi puoi tenerlo in frigo e servirlo quando vuoi, sapendo che sarà sempre perfetto. E ora, che ne dici di metterti subito all’opera? Sono sicura che, una volta provata questa ricetta, non vorrai più farne a meno. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti
Per la base
300 g di biscotti
120 g di burro
Per la farcia
500 g di formaggio spalmabile
400 g di panna fresca
250 g di zucchero a velo
Per la copertura
250 ml di latte intero
65 g di zucchero
Inizia tritando finemente i biscotti in un mixer fino a ottenere una consistenza simile a sabbia. Trasferisci i biscotti tritati in una ciotola e aggiungi il burro fuso mescolando bene fino a quando i biscotti saranno completamente impregnati di burro. Versa il composto di biscotti e burro in una teglia a cerniera o in coppette individuali, schiacciandolo bene con il dorso di un cucchiaio per formare una base compatta e mettila in frigo a raffreddare mentre prepari la farcia.
Leggi anche: Le mini cheesecake sono il mio asso nella manica, queste le fai senza forno
In una ciotola capiente, lavora il formaggio spalmabile con lo zucchero a velo fino a ottenere una crema liscia e omogenea. A parte, monta la panna fresca fino a ottenere una consistenza semi-montata, morbida ma ancora soffice. Incorpora la panna montata alla crema di formaggio, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto per non smontare il composto e quando la crema sarà ben amalgamata e soffice, versala sopra la base di biscotti e livella la superficie con una spatola, poi rimettila in frigo a raffreddare mentre prepari la copertura.
Leggi anche: Cheesecake alla frutta fresca e leggera, yogurt greco, melone e menta, la migliore mai mangiata negli ultimi tempi
In un pentolino, scalda il latte con la vaniglia fino a sfiorare il bollore. In una ciotola, sbatti i tuorli con lo zucchero e l’amido di riso fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Integra a filo il latte caldo, mescolando continuamente e riportando il composto di nuovo nel pentolino e cuoci a fuoco basso, continuando a mescolare, fino a quando la crema si addensa leggermente. Ricorda che non deve essere troppo densa, dato che andrà ad unirsi con i biscotti. Togli dal fuoco la crema quindi e lascia intiepidire un po’, poi incorpora i biscotti tritati e mescola bene meglio se con un frullino e quando la crema è ancora calda, per farli sciogliere per bene. Versa quindi la crema con i biscotti sulla farcia di formaggio, distribuendola uniformemente e lascia raffreddare in frigorifero per almeno un’ora prima di servirla a tavola. Non ti resta che affondare il cucchiaio e goderti questa delizia che sono sicura diventerà una delle tue preferite! Buon appetito!
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…
Guarda che ricetta strepitosa da fare con le uova, mia nonna napoletana la fa spesso…
Nutriente, gustosa e buonissima, con questa vellutata di lenticchie e pomodoro risolvo la cena senza…
Poche idee in vista della cena, ma vuoi cominciare il weekend nel migliore dei modi?…
Se anche tu hai fatto una scorta di piselli freschi, segui i consigli di mia…