Mia+figlia+celiaca%2C+io+intollerante+al+lattosio%2C+ma+mangiamo+biscotti+al+cioccolato+tutti+i+giorni%2C+basta+farli+cos%C3%AC%21
ricettasprint
/mia-figlia-celiaca-io-intollerante-al-lattosio-ma-mangiamo-biscotti-al-cioccolato-tutti-i-giorni-basta-farli-cosi/amp/
Dolci

Mia figlia celiaca, io intollerante al lattosio, ma mangiamo biscotti al cioccolato tutti i giorni, basta farli così!

Basta farli così i biscotti al cioccolato e in una sola ricetta risolvi il problema celiachia e intolleranza al lattosio, anche se tutta la famiglia li mangia di gusto!

Se sei alla ricerca di un dolce goloso che possa soddisfare anche i palati più esigenti, sei nel posto giusto. Questi biscotti al cioccolato, facili da preparare e irresistibili al morso, rinunciano al glutine e al lattosio senza compromettere il loro sapore. Croccanti all’esterno e morbidi all’interno, saranno la coccola perfetta per tutte le occasioni, creando un momento di dolcezza autentica per tutta la famiglia.

Mia figlia celiaca, io intollerante al lattosio, ma mangiamo biscotti al cioccolato tutti i giorni, basta farli così!

Ma cosa rende questi biscotti così speciali? La combinazione di farine, come quella di mais e di riso, che permette di ottenere una consistenza leggera e delicata, mentre il cacao amaro e le gocce di cioccolato fondente regalano un’intensità di sapore che conquisterà tutti. In più, il burro senza lattosio assicura che anche chi ha intolleranze possa gustarli senza pensieri. Non ci credi? Prova a preparali e scopri la magia di questo dolcetto che è pensato per tutti.

Biscotti al cioccolato: li faccio senza lattosio e glutine così possono mangiarli tutti!

Insomma, non lasciarti scappare l’occasione di preparare dei biscotti così particolari e buoni da accontentare proprio tutti! In questo modo, con una sola ricetta, porterai in tavola dei biscotti che riempiranno l’aria di profumi avvolgenti, perfetti per una pausa caffè, una merenda o un dolce dopocena. Dunque allacciati il grembiule ora e prepara gli ingredienti, vedrai quanto sarà facile prepararli. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 15 minuti

Tempo di cottura: 15 minuti

Ingredienti dei biscotti al cioccolato senza glutine e lattosio

Per circa 40 biscotti

340 g di farina di mais
260 g di farina di riso
300 g di burro senza lattosio

50 g di cacao amaro in polvere
290 g di zucchero a velo
150 g di gocce di cioccolato fondente

Come si preparano i biscotti senza lattosio e glutine al cioccolato

Inizia mettendo il burro senza lattosio in una ciotola capiente. Lascia che si ammorbidisca a temperatura ambiente per circa 10-15 minuti, oppure puoi scaldarlo leggermente nel microonde. Quando è bello morbido, aggiungi lo zucchero a velo e mescola bene fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo.

Leggi anche: Preparo i biscotti di Halloween senza le formine, ma sono spaventosi comunque. Ecco il mio trucchetto!

In un’altra ciotola, setaccia insieme la farina di mais, la farina di riso e il cacao amaro e pian piano, incorpora il tutto, al composto di burro e zucchero, lavorandolo a mano per qualche minuto. Quando gli ingredienti secchi sono completamente amalgamati, è il momento di aggiungere le gocce di cioccolato fondente. Mescolale quindi delicatamente fino a distribuirle uniformemente nell’impasto e inizia a formare i biscotti.

Leggi anche: Invece di latte e biscotti, stamattina mi concedo la mia torta senza burro al caffè, leggera, piacevole e tanto soffice!

Con le mani unte, prendi piccole porzioni di impasto e forma delle palline della dimensione di una noce. Sistemale su una teglia rivestita di carta da forno, mantenendo un po’ di spazio tra l’una e l’altra perché si allargheranno durante la cottura e cuoci i tuoi biscotti in un forno preriscaldato a 180 gradi per circa 15 minuti. Quando finalmente risulteranno più scuri sui bordi ma morbidi al centro, saranno pronti, quindi sfornali e lasciali raffreddare bene prima di gustarli. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Zuppa di avena, mettici spinaci e tofu e il pranzo è completo con meno di 300 kcal, se vuoi perdere peso preparatela spesso!

Così buona e veloce che ormai almeno 2 volte a settimana preparo questa zuppa di…

8 minuti ago
  • News

Carico della lavastoviglie, se metti questi oggetti hai sempre sbagliato

Si torna a parlare della lavastoviglie e del carico che effettuiamo ogni giorno. Se anche…

38 minuti ago
  • News

Controlla subito la temperatura del tuo frigo, ci possono essere dei rischi

Un aspetto da non trascurare è legato a quella che è la temperatura del frigo.…

1 ora ago
  • News

Dimagrire prima di Pasqua, ecco cosa mangiare per dimagrire in fretta ed evitare crisi di fame

Le festività di Pasqua sono ormai imminenti, tra poco più di qualche settimana saremo tutti…

2 ore ago
  • Primo piatto

Paccheri in tiella croccanti e filanti, in 10 minuti salvo il pranzo, i 2 ingredienti che non ti aspetti che rendono tutto impeccabile

Faccio i paccheri in tiella croccanti e filanti, non possono mancare e ne essere sostituiti…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Quest’anno ti propongo il plumcake casatiello, ci impieghi la metà del tempo, zero sbatti, non sporchi nulla e si mantiene soffice per giorni

Ho deciso faccio il plumcake casatiello, la ricetta zero sbatti, non sporchi nulla e si…

3 ore ago