Mia+nonna+fa+la+lasagna+alla+siciliana%2C+ma+mica+ci+mette+solo+le+melanzane%3A+talmente+saporita+che+una+porzione+non+basta
ricettasprint
/mia-nonna-fa-la-lasagna-alla-siciliana-ma-mica-ci-mette-solo-le-melanzane-talmente-saporita-che-una-porzione-non-basta/amp/
Primo piatto

Mia nonna fa la lasagna alla siciliana, ma mica ci mette solo le melanzane: talmente saporita che una porzione non basta

La lasagna della domenica fa sempre festa in tavola, specie questa alla siciliana: la ricetta che mi ha passato mia nonna é uno sballo, le melanzane non possono mancare e la mangiano anche i bambini.

Ce ne sono tante versioni di pasta alla siciliana, quella più famosa é alla Norma che tutti conosciamo ed abbiamo assaggiato: eccone una variante rivisitata, che unisce più preparazioni tipiche dei piatti tradizionali della domenica in famiglia.

lasagna alla siciliana ricettasprint

Quello che ne esce fuori é un primo ricco, saporito e completo in cui tutti gli ingredienti si mescolano alla perfezione tra di loro rendendo il pranzo un momento di condivisione di bontà.

Porta in tavola questo piatto e vedrai la meraviglia negli occhi dei tuoi commensali

Tutte le volte che faccio questo primo della nonna, a casa mia si fa a gara a chi si accaparra l’ultimo pezzettino. Già mentre si cuoce in forno, il profumo riempie ogni angolo della casa ed é come iniziare ad assaporarla aspettando il momento in cui sarà pronta. E’ un piatto che rispecchia proprio il senso di casa, di famiglia e di unione: é bello riunirsi intorno alla tavola mangiando tutti insieme e quando lo si fa con un primo così gustoso é ancora meglio!

Potrebbe piacerti anche: La domenica a casa mia non vogliono altro se non la pasta al forno: li accontento, ma la faccio come dico io, cremosa e filante

Ingredienti

500 gr di sfoglie per lasagna
500 gr di carne macinata mista (manzo e maiale)
2 melanzane grandi
800 ml di passata di pomodoro
300 gr di pomodorini
Una cipolla
Un mazzetto di basilico fresco
250 gr di provola affumicata
100 gr di parmigiano reggiano grattugiato
Olio di semi per friggere q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe nero q.b.

Preparazione della lasagna alla siciliana

Per realizzare questo piatto, iniziate preparando il ragù: in una grande pentola, scaldate un po’ di olio extra vergine d’oliva ed aggiungete la cipolla tritata e fate soffriggere a fuoco medio fino a quando diventa dorata. Unite la carne macinata e rosolatela bene, sgranandola con un cucchiaio di legno: continuate a cuocere abbassando la fiamma, fino a quando la carne sarà cotta, poi aggiungete la passata di pomodoro ed i pomodorini tagliati a metà. Mescolate bene e lasciate cuocere a fuoco medio-basso per circa mezz’ora e sempre a fuoco dolce, fino a quando il sugo si riduce leggermente senza risultare troppo denso. A questo punto aggiustate di sale e pepe a piacere ed unite del basilico spezzettato: mescolate bene, spegnete e mettete da parte.

Ora dedicatevi alle melanzane, lavatele, spuntatele e tagliate la polpa a tocchetti non troppo piccoli. In una padella, scaldate abbondante olio di semi e friggete le fette di melanzane in piccoli lotti fino a quando diventano dorate e croccanti: scolatele su carta assorbente per eliminare l’eccesso di unto, poi tagliate la provola affumicata a cubetti e mettete da parte. Fatto ciò preriscaldate il forno a 180 gradi, prendete una teglia rettangolare e versate uno strato sottile di ragù sul fondo.


Disponete uno strato di fogli di pasta per lasagna sopra il ragù e distribuite con un altro strato di ragù più abbondante questa volta, seguito da melanzane fritte, cubetti di provola ed una generosa spolverata di parmigiano grattugiato. Ripetete il procedimento strato dopo strato fino a esaurire tutti gli ingredienti, terminando con uno strato di pasta per lasagna coperto da ragù, provola e parmigiano grattugiato. Coprite la teglia con un foglio di alluminio e cuocete la lasagna per circa mezz’ora, poi rimuovete l’alluminio e continuate a cuocere per altri 15-20 minuti o fino a quando la superficie risulta dorata e croccante. Estraete la lasagna dal forno e lasciatela riposare per qualche minuto prima di tagliarla a fette: guarnite con il basilico fresco rimasto e servitela subito!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Se la frittata non la fai così è un peccato non sai che ti perdi, con le patate fritte è una goduria conquista al primo assaggio!

Frittata di patate fritte, non l'hai mai provata? Che peccato, non sai che ti perdi:…

18 minuti ago
  • News

Dieta antifame dopo i 40 anni, il tuo corpo ringiovanisce di 20 anni con la stessa energia di un adolescente

Molto spesso abbiamo parlato dell’alimentazione che cambia, soprattutto per le donne dopo i quarant’anni. Si…

47 minuti ago
  • Secondo piatto

A Pasqua faccio questi involtini al posto dell’arrosto, sono così buoni che uno tira l’altro fino al bis!

In vista del pranzo di Pasqua, ho trovato la ricetta perfetta che mi ha permesso…

1 ora ago
  • News

Le uova le puoi tranquillamente cucinare in friggitrice ad aria, le ricette che ti salveranno la cena, zero sporco e puzza in casa

Lo sai che le uova le puoi tranquillamente cucinare in friggitrice ad aria? Ecco le…

2 ore ago
  • Primo piatto

Che profumino ho in cucina, sto preparando il coniglio in umido ai peperoni e per le pappardelle non c’è condimento migliore!

Pappardelle con coniglio in umido ai peperoni: li sto preparando proprio ora e c'è un…

2 ore ago
  • News

Sottovuoto senza bollire, il trucco super veloce per non buttare via nessuno dei tuoi barattolini

Preparare il sottovuoto per i nostri barattoli non è sempre così semplice come potrebbe sembrare;…

3 ore ago