Mia+nonna+la+fa+sempre%2C+anche+come+contorno%3A+l%26%238217%3Binsalata+di+fagioli+%C3%A9+fresca+e+genuina%2C+ti+sazi+con+poco
ricettasprint
/mia-nonna-la-fa-sempre-anche-come-contorno-linsalata-di-fagioli-e-fresca-e-genuina-ti-sazi-con-poco/amp/
Primo piatto

Mia nonna la fa sempre, anche come contorno: l’insalata di fagioli é fresca e genuina, ti sazi con poco

L’insalata di fagioli é facile, buona e salutare non ci metti niente a farla ed é sempre un piacere mangiarla: se hai voglia di qualcosa di fresco ecco la ricetta perfetta!

Una bontà semplice che ricorda i piatti che si facevano in casa una volta: con pochi ingredienti e poca fatica si metteva in tavola qualcosa che garantiva soddisfazione a tutti.

insalata fagioli della nonna ricettasprint

In estate spesso si ha difficoltà a mangiare i legumi, questa é una buona idea per gustarli in modo saporito e farli mangiare anche ai più piccoli senza difficoltà.

Ricetta estiva perfetta, zero sbatti e tutta salute: si mangia che é un piacere ed é pure light

L’abbinamento tra cipolla e fagioli è un must assoluto e se ti spaventa l’idea della cipolla, beh puoi stare tranquillo perché useremo quella rossa che é altamente digeribile ed ha un sapore molto dolce che non disturba. Un’idea in più é quella di utilizzare questa insalata per farcire crostini e bruschette: antipasto da urlo in questi giorni di caldo!

Potrebbe piacerti anche: Insalata di patate svuota frigo, buona, fresca e non spendi un euro per prepararla: che fai, la lasci fare agli altri?

Ingredienti
300 gr di fagioli cannellini in barattolo
Una cipolla rossa media
300 gr di pomodorini ciliegini
Basilico fresco q.b.

2 spicchi d’aglio
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale e pepe nero macinato q.b.

Preparazione dell’insalata di fagioli cannellini

Per realizzare questa ricetta, iniziate scaldando 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva in una ampia casseruola, aggiungete gli spicchi d’aglio sbucciati e lasciateli dorare leggermente a fiamma media facendo attenzione a non farli bruciare. Fatto ciò eliminate gli spicchi d’aglio dalla padella ed aggiungete i fagioli cannellini sgocciolati: saltateli per un paio di minuti mescolando delicatamente in modo da insaporirli con l’olio e l’aroma dell’aglio quindi trasferiteli in una ampia insalatiera.

Lasciateli raffreddare leggermente, intanto pelate ed affettate finemente la cipolla rossa e mettetela da parte. Lavate ed asciugate delicatamente le foglie di basilico, poi lavate e tagliate a spicchi i pomodorini. Una volta raffreddati i fagioli aggiungete tutti gli ingredienti messi precedentemente da parte. Condite quindi con sale e pepe nero macinato fresco a piacere, un po’ di olio extra vergine d’oliva e mescolate bene.

Lasciate riposare l’insalata di fagioli per almeno un quarto d’ora circa in frigorifero in un contenitore a chiusura ermetica in modo che i sapori si fondano perfettamente tra loro. Prima di servirla date un’altra bella mescolata e servitela con del buon pane casareccio: buon appetito!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

5 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

6 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

7 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

7 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

8 ore ago