Mia zia le polpette con le melanzane le fa così, ovviamente non le frigge ha il marito con il colesterolo, ma sono buonissime. Usa la santa friggitrice ad aria.
Le polpette di melanzane sono una di quelle ricetta che mettono d’accordo tutti, morbide dentro e croccanti fuori, leggermente, senza esagerare. Conquistano al primo morso e sono perfette sia come uno sfizioso antipasto che come secondo in sostituzione della solita carne. La versione classica prevede la frittura, ma oggi vi propongo la ricetta di mia zia rivisitata in chiave più leggera utilizzando la friggitrice ad aria.
La friggitrice ad aria è un “santa” alleata, perfetta per la cottura di moltissimi alimenti e permette di ottenere piatti croccanti e dorati utilizzando pochissimo olio. In questo caso, le polpette di melanzane mantengono tutto il loro sapore senza essere unte e risultano leggere e digeribili. Il segreto per una consistenza perfetta sta nella giusta combinazione degli ingredienti, le melanzane che devono essere ben cotte e asciutte, e la presenza della giusta quantità di pangrattato.
Preparare in modo così semplice e non avrai problemi di lunghi tempi di attese e colesterolo. Basta cuocere le melanzane strizzarle bene per eliminare l’acqua in eccesso e poi amalgamarle con gli altri semplici ingredienti. Dopo pochi minuti nella friggitrice ad aria le polpette saranno pronte ed avrai una cena light e genuina in poco tempo.
Lava la verdura e tagliala a cubetti e cuocila in padella con un filo di olio e un pizzico di sale fino a quando le melanzane non saranno morbide e ben asciutte. In alternativa puoi cuocerle in forno a 180 gradi per 25 minuti. Una volta pronte lasciale raffreddare e strizzale bene per eliminate l’acqua in eccesso. Questo passaggio è fondamentale per ottenere polpette compatte e non troppo umide.
Trasferisci le melanzane in una ciotola e schiacciale con una forchetta fino ad ottenere una purea grossolana. Aggiungi l’uovo e il parmigiano e unisci il pangrattato. aglio. prezzemolo. Regola di sale e pepe e poi mescola bene fino a ottenere un impasto omogeneo e lavorabile. Se l’impasto risulta troppo morbido, aggiungi un altro pochino di pangrattato.
leggi anche:Hai mai provato la pasta con formaggi, mandorle e melanzane? Non sai cosa ti sei persa fino ad ora
Forma le polpette leggermente schiacciate con le mani e disponile su un piatto, spennellale con un filo di olio extravergine di oliva per aiutarle a dorarsi in cottura. Preriscalda la friggitrice a 200 gradi per tre minuti e poi disponi le polpette nel cestello con qualche puff di olio. A metà cottura girale così da uniformare la doratura.
Una volta pronte servile calde con una salsina a piacere, sono perfette con una semplice salsa di pomodoro o con una crema allo yogurt, oppure con una delicata maionese fatta in casa. Il loro profumo e la consistenza ti conquisteranno al primo assaggio.
leggi anche:Stasera tutti a cena da me, risolvo con questa parmigiana di melanzane, mai mangiata una più buona di questa
Per fare un super maionese fatta in casa, non leggere ricettari qualunque, fai la ricetta…
Lo strudel di mele lo preparo spesso quando non ho tempo di preparare la torta…
L’intolleranza al lattosio, senza ombra di dubbio, può diventare debilitante, sia per i disturbi che…
Pasta con pomodorini e burrata: in estate li preparo freddi ma stavolta ti faccio consolare…
Quando parliamo del caffè, ci riferiamo a una bevanda molto presente nelle case degli italiani,…
Cominciamo nel migliore dei modi la settimana con una buona fetta di lasagna… ma questa…