Guarda che ricetta strepitosa da fare con le uova, mia nonna napoletana la fa spesso e soprattutto nel periodo di Pasqua é top!

Non mi faccio sfuggire l’occasione per prepararle, queste uova sono una vera goduria e fidati che una sola non basta: a casa mia ne fanno incetta come possono, me le finiscono sempre.

uova alla monachina ricettasprint
uova alla monachina ricettasprint

Quando ti dicono che le ricette con le uova sono insipide, é perchè tutti pensano sempre alla solita frittatina o tuttalpiù alle uova alla coque, ma non é affatto così: la ricetta di nonna ti farà vedere tutto in modo completamente diverso!

Guarda è una ricetta così facile che ti consiglio di metterla nel menù di Pasqua, provala in anteprima

Se hai dubbi, c’é tutto il tempo per provarla: vedi come ti finiscono il piatto pure i bambini! A casa mia ormai me la chiedono sempre, in particolare il venerdì di Quaresima in cui non nsi mangia carne. E’ una sfiziosa alternativa al pesce ed é anche abbastanza economica: la nonna é una maestra nel farla, ma con la sua ricetta non sbaglia nessuno, neanche il più imbranato! Puoi prepararla a Pasqua come antipasto, ma anche come secondo insieme all’agnello e tutte le bontà regionali: si leccheranno i baffi!

Potrebbe piacerti anche: A cena risparmio ed accontento tutti con le uova in zuppa come le faceva mia nonna

Ingredienti
4 uova
200 ml di latte
20 gr di farina 00
20 gr di burro
Un pizzico di noce moscata (facoltativo)
Sale e pepe q.b.
Per la panatura:
Un uovo
Pangrattato q.b.
Farina 00 q.b.
Olio di semi q.b.

Preparazione delle uva alla monachina

Per realizzare questo piatto, iniziate con la realizzazione della besciamella: versate il burro in un pentolino e fatelo sciogliere. Appena sarà fuso aggiungete la farina ed amalgamate con una frusta a mano velocemente in modo da evitare la formazione di grumi. Quando assumerà un colore dorato, versate il latte sempre mescolando con la frusta e proseguite la cottura per pochi minuti fino a che avrete ottenuto una crema densa e liscia, quindi spegnete e fate raffreddare completamente.

Fatto ciò versate le uova in un pentolino, riempite con acqua e portate a bollore: cuocetele circa 7/8 minuti in modo che siano sode, quindi spegnete e fatele raffreddare. Sgusciatele e tagliatele a metà, prelevate il tuorlo e versatelo in un recipiente. Aggiungete quindi la besciamella e mescolate: con questa farcitura andate a riempire l’incavo rimasto delle uova. Ricomponetele unendo due metà farcite alla volta, quindi mettetele in freezer per un’oretta almeno in modo che si rassodino bene e preparate la panatura.

Rompete l’uovo e sbattetelo con sale e pepe, in un secondo recipiente versate la farina ed in un terzo il pangrattato. Effettuate il passaggio prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto ed infine nel pangrattato facendo in modo che aderisca molto bene su tutta la superficie. Fatto ciò scaldate abbondante olio di semi in una padella e friggete le vostre uova alla monachina finchè saranno dorate. Trasferitele su carta assorbente per eliminare l’unto in eccesso e gustatele subito ben calde!