Prestiamo molta attenzione all’utilizzo del microonde, perché alcuni contenitori non devono mai essere messi al suo interno, in quanto potrebbero innescare un incendio.

Come abbiamo avuto modo di spiegare in articoli precedenti, è davvero molto importante usare il microonde correttamente. Questo elettrodomestico può essere un valido aiuto, ma al tempo stesso può diventare pericoloso se non utilizzato nel modo giusto.

Microonde non mettere questi contenitori - RicettaSprint
Microonde non mettere questi contenitori – RicettaSprint

Un esempio pratico per capire cosa stiamo dicendo riguarda proprio i contenitori da utilizzare nel microonde: non tutti sono adatti, e commettere un errore in questo caso potrebbe davvero portare a situazioni rischiose.

Microonde: fai attenzione a non commettere questi errori

Quando decidiamo di usare il microonde, dobbiamo considerare alcuni aspetti importanti. Non solo bisogna seguire le corrette modalità di utilizzo dell’elettrodomestico, ma dobbiamo anche fare attenzione ai contenitori che mettiamo al suo interno.

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, il fatto che il microonde funzioni con le microonde non significa che possiamo mettere qualsiasi contenitore al suo interno. Se non facciamo attenzione nella scelta dei contenitori, il rischio di un incendio potrebbe diventare improvviso e difficile da gestire, oltre che estremamente pericoloso.

Pertanto, è fondamentale non commettere errori che non solo comprometterebbero l’uso del microonde, ma che potrebbero mettere in pericolo anche la nostra sicurezza e quella di chi ci sta intorno.

Non mettere mai questi contenitori nel microonde

Iniziamo col dire che possiamo mettere nel microonde solo i contenitori etichettati con la dicitura “adatto per microonde”, inclusi i piatti di plastica, se indicato esplicitamente. In assenza di questa dicitura, il contenitore non deve essere utilizzato nel microonde.

Microonde non mettere questi contenitori - RicettaSprint
Microonde non mettere questi contenitori – RicettaSprint

I contenitori di vetro e quelli in ceramica, come i piatti, sono perfettamente adatti per il microonde, poiché permettono alle microonde di passare senza problemi, riscaldando o cucinando il cibo in modo sicuro.

Un contenitore che non deve mai essere messo nel microonde è quello in alluminio. Infatti, l’alluminio non permette alle microonde di passare attraverso, ma le riflette, creando una reazione a catena di onde che si scontrano tra loro, con il rischio di innescare un incendio. In sostanza, può trasformarsi in una “bomba” all’interno di un elettrodomestico che genera microonde, e fermare l’incendio sarebbe molto difficile, rendendo necessario l’intervento degli esperti.

LEGGI ANCHE -> L’impasto della pizza che non lievita è sempre un gran problema, ma si risolve facile con il trucco della nonna

Allo stesso modo, bisogna fare attenzione anche ai contenitori in cartone. Sebbene alcuni siano pubblicizzati come utilizzabili nel microonde, quelli particolarmente spessi, o con materiale plastico, non permettono alle microonde di passare e possono anch’essi causare un incendio. Tuttavia, se il cartone è etichettato come “adatto per microonde”, non ci sono problemi nell’usarlo.

LEGGI ANCHE -> Brioche senza farina e senza zucchero, ne posso mangiare anche due di fila e non ingrasso

LEGGI ANCHE -> Immancabile a Pasqua la mia torta di mele sbagliata, non ci crede nessuno che era stato un errore è pazzesca