Migliaccio+napoletano%3A+il+dolce+contadino+di+semolino%2C+ricotta+e+uova%2C+capace+di+far+impazzire+nonostante+la+semplicit%C3%A0%21
ricettasprint
/migliaccio-napoletano-il-dolce-contadino-di-semolino-ricotta-e-uova-capace-di-far-impazzire-nonostante-la-semplicita/amp/
Dolci

Migliaccio napoletano: il dolce contadino di semolino, ricotta e uova, capace di far impazzire nonostante la semplicità!

Semolino, ricotta e uova, per il Migliaccio napoletano ti serve solo questo e a carnevale è il dolce dei contadini che fa impazzire tutti!

Bastano pochi ingredienti semplici per dar vita a un dolce che profuma di tradizione e casa. Il migliaccio napoletano racchiude proprio tutto questo, è infatti un capolavoro della cucina povera, nato nelle campagne ma capace di conquistare chiunque con la sua consistenza cremosa e il suo profumo agrumato.

Migliaccio napoletano

Questa deliziosa torta, si prepara unendo il semolino con la ricotta, le uova e un pizzico di cannella per creare un dolce umido, soffice e irresistibile. Il suo sapore delicato ma ricco lo rende perfetto per concludere in dolcezza un pranzo di festa, specialmente a Carnevale, quando a Napoli non può assolutamente mancare.

Migliaccio napoletano: il dolce contadino che conquista tutti

Insomma, se non l’hai mai provato, è arrivato il momento di rimediare! Il bello è che si prepara senza farina e senza lievito, in modo da restare umido per giorni e pensa che migliora con il tempo, una spolverata di zucchero a velo ed è subito festa! Insomma, non ti resta che allacciare il grembiule e prepariamolo insieme. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 1 ora in forno preriscaldato ventilato a 160 gradi

Ingredienti per il migliaccio napoletano

Stampo da 26 cm

600 ml di acqua
270 g di semolino
6 uova
375 g di ricotta
370 g di zucchero
80 g di burro
1 pizzico di sale
1 arancia di cui la scorza intera
Un limone di cui la scorza intera
1/2 cucchiaino di cannella
Zucchero a velo per decorare

Come si prepara il migliaccio napoletano

In un pentolino, porta a bollore l’acqua con il burro, il pizzico di sale e le scorze intere di limone e arancia (senza la parte bianca). Una volta raggiunto il bollore, rimuovi le scorze e versa il semolino a pioggia, mescolando continuamente con una frusta per evitare grumi. Cuoci per qualche minuto, fino ad ottenere un composto denso e liscio. Spegni il fuoco quindi e lascia intiepidire.

Leggi anche: Migliaccio salato | Rustico delizioso anticipo del Carnevale

In una ciotola capiente, setaccia la ricotta per renderla più cremosa, quindi uniscila allo zucchero e mescola bene fino ad ottenere una crema liscia. Aggiungi le uova una alla volta alla crema di ricotta e zucchero, mescolando con una frusta a mano. Unisci poi anche la cannella e, quando il semolino si sarà intiepidito, incorporalo poco alla volta, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo e privo di grumi.

 

Leggi anche: Migliaccio senza glutine con ricotta | Adatto a tutti e super goloso

Versa il composto in una teglia imburrata o foderata con carta da forno, livella bene la superficie e cuoci in forno preriscaldato ventilato a 160 gradi per circa 1 ora. Il migliaccio sarà pronto quando la superficie sarà dorata e compatta, quindi sfornalo e lascialo raffreddare completamente prima di toglierlo dallo stampo. Spolverizza con zucchero a velo e servilo una volta raffreddato o ancora meglio il giorno dopo. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Mi basta un rotolo di pasta sfoglia per preparare 3 dolci diversi, accontento tutti a colazione spendendo meno di 3 euro

A colazione puoi servire il dessert con meno di 3 euro, mi basta la pasta…

1 ora ago
  • Contorno

Se aggiungi i finocchi alle cipolle caramellate si leccheranno anche l’olio in padella, provaci subito

Ho provato ad aggiungere i finocchi alle cipolle caramellate, è stato in successo non immaginavo…

2 ore ago
  • News

Il panino, è meglio mangiarlo con la mollica o senza?

Tu come lo mangi il panino? Con o senza la mollica? Quale è la scelta…

2 ore ago
  • Primo piatto

Per fortuna che avevo pochissimi gamberi nel freezer così ho risolto il pranzo, è diventato il mio piatto preferito

Per fortuna che avevo pochissimi gamberi nel freezer così ho risolto il pranzo, è diventato…

3 ore ago
  • Dolci

Ti faccio innamorare subito di questa torta: ci sono le mele e 2 ingredienti pazzeschi, ho detto tutto

Tre ingredienti principali che rendono questa torta una vera regina della tua tavola: li metti…

3 ore ago
  • Dolci

Questa torta la preparo oggi per la colazione di domani mattina, faccio tutto senza forno

Dato che questa sera avevo del tempo da dedicare alla cucina, ho pensato di realizzare…

4 ore ago