Migrazione+negli+alimenti%2C+ritirato+un+prodotto+dal+Ministero+della+Salute
ricettasprint
/migrazione-negli-alimenti-ritirato-prodotto/amp/
News

Migrazione negli alimenti, ritirato un prodotto dal Ministero della Salute

Una situazione urgente di migrazione negli alimenti porta le autorità di controllo a decretare il ritiro di un oggetto specifico, i dettagli.

Il pericolo di migrazione negli alimenti riscontrato in una situazione ben specifica ha portato il Ministero della Salute a decretare il richiamo per un articolo. Sussiste infatti un rischio per quella che è la incolumità della salute dei consumatori in questo caso.

Un carrello al supermercato (Pixabay)

L’Ente fornisce tutti i dettagli relativi alla individuazione di questo prodotto. La cosa ha quindi portato alla emissione di un divieto della vendita di quanto indicato nella suddetta circolare ministeriale. In che cosa consiste il rischio di migrazione negli alimenti segnalato?

A seguito di analisi approfondite in sede di controllo qualità, gli incaricati ai lavori hanno riscontrato una probabilità per la quale potrebbe avvenire questo fenomeno. In misure superiori rispetto a quelli che sono i livelli regolamentati da relative norme nell’ambito della sicurezza alimentare.

Questo prodotto è messo in vendita dalla catena di supermercati Metro, la quale ha fornito tutte le specifiche del caso allo scopo di riconoscere lo stesso. Per cui abbiamo marca, numero di lotto ed altri dettagli.

Migrazione negli alimenti, le specifiche sul prodotto sottoposto a richiamo

Questo articolo è costituito da delle cannucce in carta. Ma l’utilizzo delle stesse potrebbe portare ad avere come conseguenza per l’appunto la migrazione di sostanze nei liquidi interessati.

Il prodotto ritirato (foto Ministero della Salute)

Non c’è stata quindi la idoneità necessaria a fare si che tale articolo possa essere messo in vendita. In particolare c’è una sostanza ben specifica che si è riversata nelle bevande dopo l’uso in sede di controlli. Si tratta di uno sbiancante ottico, come specificato sia da Metro che dal Ministero della Salute.

Ogni confezione tolta dal commercio è costituita da 500 cannucce contenute al suo interno. Le loro misure sono di 14,5×0,6 cm e di 19,7×0,6 cm. Per quanto riguarda il numero di lotto segnalato, si tratta del seguente: 2021/09/29 P0:81-256.165.

Potrebbe interessarti anche: Carne contaminata, ed anche latte e formaggi: c’è una sostanza nociva

Come riconoscere questo prodotto

Il nome del produttore è quello dell’azienda Changya NewMaterial Technology Co., Ltd, con sede in Cina, per tramite di Metro International Supply Gmbh.

Il provvedimento intrapreso ha avuto luogo a titolo precauzionale, come sempre avviene ogni volta che emerge anche la possibilità presunta che possa avvenire qualcosa di controverso in fatto di sicurezza alimentare.

Potrebbe interessarti anche: Microplastiche nei biberon | lo studio | ‘I bebè ne assumono a milioni’

Per chiunque abbia questo prodotto a casa, si consiglia caldamente di non utilizzare lo stesso e di restituirlo al punto vendita dove è avvenuto l’acquisto. In modo tale da potere ottenere un rimborso di quanto speso in precedenza. Non è necessario accompagnare al tutto anche lo scontrino originario, trattandosi di una situazione urgente.

Potrebbe interessarti anche: Prodotti LIDL | da dove vengono? La sconcertante verità

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Cotolette ma senza uova e senza frittura, così la cena diventa più leggera

Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…

14 minuti ago
  • Menù
  • News

Menu di Pasqua solo ricette al forno dall’antipasto al dolce, così puoi preparare tutto in anticipo e non ti stressi

Ecco il menu di Pasqua che puoi preparare, si tratta solo di ricette al forno…

43 minuti ago
  • Finger Food

A Pasquetta sistemo tutti con la leggendaria crostata alle zucchine e fiori di zucca: una fetta tira l’altra e se ti volti è già finita

La primavera riempie le nostre cucine di zucchine e fuori di zucca che ispirano tantissime…

1 ora ago
  • Finger Food

Da quando sforno questi panini al latte merende e buffet sono un altro livello, restano morbidi pure 3 giorni e il ripieno lo scegli tu!

Morbidi pure 3 giorni e posso congelarli pure, con questi panini a latte ho merende…

2 ore ago
  • News

CONAD richiama un suo prodotto molto diffuso, controlla questo lotto FOTO

In che cosa consiste il richiamo alimentare di Conad, che si incentra su un articolo…

2 ore ago
  • Finger Food

Ancor meglio se al prosciutto e formaggio, le faccio al posto di quelle dolci e vanno a ruba

Oggi avevo proprio voglia di una merenda diversa dal solito, ecco perché prosciutto e formaggio…

3 ore ago