Millefoglie+alla+crema+di+tiramis%C3%B9%2C+croccantezza+e+gusto+in+un+boccone%21
ricettasprint
/millefoglie-alla-crema-di-tiramisu/amp/

Millefoglie alla crema di tiramisù, croccantezza e gusto in un boccone!

millefoglie con crema al tiramisù

Millefoglie alla crema di tiramisù, croccantezza e gusto in un boccone!

La millefoglie alla crema di tiramisù, è l’unione golosa e fresca di due grandi classici della pasticceria nostrana: perfetta per la stagione estiva, ideale per concludere una cena tra amici con un tocco di classe e bontà!

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: rotolo tiramisù

Ingredienti

3 confezioni di pasta sfoglia pronta
250 g di mascarpone
100 g di panna da montare
50 gr di burro

2 tuorli
80 g di zucchero semolato
125 gr di gocce di cioccolato
25 gr caffè solubile
cacao amaro o zucchero a velo q.b. per decorare

PREPARAZIONE della millefoglie alla crema di tiramisù

Iniziate la preparazione della millefoglie alla crema di tiramisù montando la panna. In un recipiente capiente versate i due tuorli e montateli con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro.

Aggiungete il mascarpone al composto di uova e mescolate il tutto, poi versate anche la panna montata (mettendone da parte qualche cucchiaio in una ciotolina) ed amalgamate con una spatola delicatamente, incorporando un cucchiaio alla volta.

Dividete la crema ottenuta in due parti: aggiungete in una le gocce di cioccolato, poi riponete entrambe in frigorifero. Prendete la panna montata precedentemente messa da parte ed aggiungete il caffè solubile ed un cucchiaio di zucchero semolato: amalgamate bene il tutto fin quando il caffè si sarà disciolto, formando un composto omogeneo.

Ora prendete la miscela di panna e caffè che avete realizzato ed aggiungetela al recipiente contenente solo la crema al mascarpone: mescolate bene fino ad incorporlarla del tutto e rimettete in frigorifero.

Cuocete adesso la sfoglia: tagliatela in rettangoli, spennellate con burro fuso e zucchero semolato, bucherellatela con i rebbi di una forchetta e fate cuocere secondo le indicazioni.

E’ arrivato il momento di comporre la nostra millefoglie!

Prendete un piatto da portata ed adagiatevi una sfoglia, versate uno strato di , poi un’altra sfoglia ed uno strato di crema al caffè. Proseguite fino a comporre la vostra millefoglie alla crema di tiramisù ed infine spolverizzate di cacao amaro o zucchero a velo. Fate riposare in un luogo fresco, oppure in frigorifero ricoperta di pellicola affinchè la sfoglia resti croccante e servite!

millefoglie alla crema di tiramisù

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: tartufi al tiramisù

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Le lavo, le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un colatura di uova sbattuta, ho risolto la cena in 5 minuti

Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…

4 ore ago
  • Dolci

La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell’anno, ora mangio senza dolori addominali e corse nel bagno

La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…

5 ore ago
  • News

Sai come scongelare la carne in modo davvero sicuro? Cosa ti dice l’esperto

Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…

5 ore ago
  • Dolci

Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è certo il lievito, se stai a leggere lo scopri

Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Ma quali bastoncini, faccio delle polpettine di pesce e parmigiano che fanno impazzire grandi e piccoli

Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Frittata salva cena, non ho nemmeno il tempo di servirla in tavola perché sparisce in un lampo

Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perché…

7 ore ago