Mille foglie alle fragole con crema al latte, estiva e profumata, é un dessert eccezionale che vi lascerà senza parole.
La Millefoglie alle fragole con crema pasticcera al latte è un dolce sublime dalla golosità incredibile. Tutta la croccantezza della pasta sfoglia unita alla cremosità di una crema al latte e delle fragole fresche. Fare in casa la torta millefoglie è davvero semplicissimo, ed inoltre con questo dolce al cucchiaio potrete stupire amici, parenti o familiari per un occasione speciale. Un dolce tipico della pasticceria, servito anche in quadrotti in un vassoio di mignon, non si sgretola al taglio e resta perfettamente salda, vi proponiamo degli strati di pasta sfoglia croccante alternati da crema pasticcera al latte e fragole, con pochi e semplici mosse avrete un risultato a prova di chef!
E quindi cosa aspettate!? Allacciate il grembiule e vediamo insieme gli ingredienti e la preparazione di seguito riportata per avere un risultato eccezionale.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Millefoglie con panna e amarena | Un dolce semplice ma goloso
Oppure: Finta millefoglie con crema diplomatica | Un tocco di gusto alla torta
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di riposo: 15 minuti
Tempi di cottura: 20 minuti
Ingredienti per 6 persone
Per la crema pasticcera latte
Innanzitutto, per realizzare questa leccornia spettacolare e favolosa, per prima cosa realizzate la crema pasticcera al latte, trasferite una metà del latte in una casseruola insieme all’estratto di vaniglia, il miele e lo zucchero, portate a bollore, contemporaneamente unite in una ciotola la maizena e il latte rimasto che andrete ad incorporare al latte a bollore, mescolate con una frusta o un mestolo di legno fino a quando non sarà addensata e avrà raggiunto la consistenza che desiderate, una volta pronta trasferitela in una ciotolina con pellicola alimentare a contatto e lasciate raffreddare completamente a temperatura ambiente e poi in frigo fino al momento dell’utilizzo.
Adesso, srotolate la pasta sfoglia e dividetela in parti uguali, posizionatele in una teglia foderata di carta forno cospargete in modo uniforme su tutta la superficie lo zucchero semolato e bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta e riponete la on frigo 15 minuti a riposare, successivamente infornate a forno preriscaldato a 200 gradi per 15 minuti fino a che non saranno dorate, a questo punto stratificate la torta millefoglie alternando uni strato di sfoglia, poi crema pasticcera al latte e adagiate delle fettine di fragole a spicchi, procedete in questo modo fino al termine degli ingredienti e terminate con una spolverata di zucchero a velo se gradite.
Et voilà, pronto per voi uno dei dolci più amati e semplici da realizzare se seguirete le nostre indicazioni avrete sicuramente un risultato favoloso e impeccabile. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Se non sai come liberarti della puzza di cane e gatto ti posso dare qualche…
Niente salumi quest'anno, per il casatiello ho voluto provare la versione vegetariana, con versure e…
Presta molta attenzione al cibo congelato, poiché è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…
In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…
Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…
Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…