Millefoglie+al+mascarpone+e+crema+pasticcera..+superlativa%21
ricettasprint
/millefoglie-mascarpone-e-crema-pasticcera/amp/

Millefoglie al mascarpone e crema pasticcera.. superlativa!

millefoglie al mascarpone e crema pasticcera

Millefoglie al mascarpone e crema pasticcera.. superlativa!

Non ci sono altre parole per descrivere la millefoglie al mascarpone e crema pasticcera: un dessert dal sapore delicato, che unisce consistenze e profumi diversi. La croccantezza della sfoglia racchiude due creme deliziose, dal gusto morbido ed avvolgente. Vediamo insieme come realizzarla con la nostra ricetta sprint!

Potrebbe piacerti anche: millefoglie al cioccolato

Ingredienti

Tre confezioni di pasta sfoglia rettangolare
Una dose di crema pasticcera (clicca qui per la ricetta)
Un uovo

20 ml di latte
30 gr di zucchero di canna
Mascarpone 500 gr
panna da montare 200 ml
100 gr di zucchero a velo + q.b. per guarnire

Preparazione della millefoglie al mascarpone e crema pasticcera

Per realizzare la millefoglie al mascarpone e crema pasticcera, dovete innanzitutto realizzare quest’ultima, utilizzando la nostra ricetta sprint che troverete cliccando qui. Successivamente realizzate anche la crema al mascarpone.

Prendete una ciotola capiente, versate il formaggio e mescolatelo con un cucchiaio per dargli una consistenza cremosa. In un recipiente a parte montate a neve ferma la panna con lo zucchero a velo ed unitela poco alla volta al mascarpone, mescolando con un cucchiaio fino ad incorporarla del tutto.

A questo punto, prendete le sfoglie, bucherellatele e spennellatele con un tuorlo d’uovo sbattuto con un po’ di latte. Cospargete con lo zucchero di canna e Cuocete le sfoglie secondo le modalità indicate sulla confezione.

Quando saranno pronte, fatele raffreddare completamente e componete la vostra millefoglie. In un vassoio da portata trasferite la prima sfoglia, stendete su di essa uno strato abbondante di crema pasticcera, poi sistemate la seconda sfoglia sulla quale stenderete invece un abbondante strato di crema al mascarpone. terminate con l’ultima sfoglia, cospargete con abbondante zucchero a velo e ponete in frigorifero almeno un’ora prima di servire.

millefoglie al mascarpone e crema pasticcera

Potrebbe piacerti anche: millefoglie alle fragole

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Qual è il latte parzialmente scremato migliore di tutti? La classifica che non ti fa sbagliare

Per non sbagliare acquisto, quali sono le marche di latte parzialmente scremato più consigliate e…

1 minuto ago
  • News

Altro che maschera per capelli, prova questo e torneranno splendenti in una settimana

Sei anni fa ho provato una serie di prodotti per i miei capelli, cercando di…

31 minuti ago
  • Primo piatto

A Pasqua punto sulla boscaiola al forno, ma la versione al pomodoro, la faccio come mia nonna, gioco facile perché accontento tutti senza futili lamenti

Per la domenica di Pasqua punto sulla pasta alla boscaiola al sugo, la inforno pure!…

1 ora ago
  • Finger Food

L’antipasto di Pasqua lo faccio con la pasta briseè, la farcisco e poi la tuffo nell’olio bollente, una bomba

Ecco l'antipasto di Pasqua preparo le schiacciatine fritte ripiene di zucchine, scamorza e prosciutto cotto…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pausa pranzo perfetta, metto le verdure tutte insieme, preparo tutto la sera prima

Finalmente ho trovato il piatto che mi ha permesso di realizzare qualcosa di strepitoso e…

2 ore ago
  • News

Hai mai visto un uovo di Pasqua da 350 chili? Qualcuno lo ha fatto per un evento importante

L'uovo di Pasqua racchiude un significato profondo, ma questo qui enorme ne ha uno veramente…

3 ore ago