Millefoglie+palermitana+%7C+golosa+ricetta+tipica+morbidissima
ricettasprint
/millefoglie-palermitana-golosa-ricetta-tipica-morbidissima/amp/
Dolci

Millefoglie palermitana | golosa ricetta tipica morbidissima

Millefoglie palermitana, ricetta tipica siciliana dalla morbidissima consistenza farcita con burro e uvetta, buonissima.

Millefoglie palermitana

Se amate il dolce, ecco la ricetta che fa per voi, la Millefoglie palermitana, deliziosa e soffice brioche semplice da preparare, perfetta per colazione o merenda, anche se ogni istante è perfetto per gustarne un po, delicata e profumata, presente in tutte le pasticcerie siciliane, gradevole al palato e semplicemente irresistibili,: insomma non vi resta per provare a prepararla insieme a noi seguendo passo passo il semplice procedimento elencato per un risultato, eccezionale dal successo garantito.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Brioches col tuppo senza glutine | Dolcetto tipico nostrano soffice e invitante
Oppure: Pan brioche ricotta e vaniglia | una irresistibile e soffice golosità

Tempo di preparazione: 15/20 minuti
Tempi di lievitazione: 2 ore
Tempo di cottura: 25 minuti

Ingredienti

  • 250 g di farina manitoba
  • 500 g di farina 00
  • 350 g di acqua
  • 1 bustina di lievito di birra secco
  • 90 g di zucchero
  • 60 g di burro
  • 30 g di olio
  • 20 g di sale
  • 150 g di uvetta
  • 1 uovo (di cui solo il tuorlo)
  • 1 bicchiere di latte
  • 90 g di burro (da spennellare nell’impasto)
  • zucchero semolato q.b.

Preparazione della Millefoglie palermitana.

Per preparare questa deliziosa ricetta, per prima cosa munitevi di una ciotola capiente e versateci lo zucchero, il lievito e la farina, dopodiché aggiungete l’acqua ed iniziate con le mani a rendere il composto più corposo, in un secondo momento unite anche il burro ammorbidito e l’olio, lasciando per ultimo il sale.

farina

Una volta inseriti tutti gli ingredienti, impastate per bene fino a rendere l’impasto bello liscio e formate una palla sistematela all’interno di una ciotola e con della pellicola, lasciatela lievitare per almeno 1 ora e mezza, mentre aspettate mettete l’uvetta in una ciotola con acqua calda e lasciatela in ammollo per circa 10 minuti, dopodiché scolatela ed asciugatela tamponandola con una carta assorbente.

impasto

Formate le millefoglie

Al termine della lievitazione, prendete l’impasto e stendetelo su un piano leggermente infarinato aiutandovi con un matterello e formate un rettangolo, dopodiché sciogliete l’altro burro e spennellatelo sopra aggiungendo anche successivamente l’uvetta, infine arrotolatelo stringendolo man mano con le mani formando un grande rotolo, a questo punto poi, con un coltello affilato, fate delle fettine di circa 3 centimetri e poggiatele su una teglia coperta con carta da forno, allungate leggermente ogni “girella” sovrapponendo con un’altra fetta incrociandole leggermente.

Stendere l’impasto col matterello

Una volta finito questo procedimento coprite le millefoglie palermitane con la pellicola e lasciatele lievitare nuovamente per circa un’altra oretta, una volta lievitate, unite il tuorlo ed il latte in una ciotola e dopo averlo mischiato spennellatele tutte ed infornate a 180 °C in modalità statica per circa 25 minuti, dopo averle sfornate spennellate un po’ d’acqua e intingetele nello zucchero semolato. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Contorno

Per fare mangiare i broccoli in casa li ho affogati con questa: la verità che io adoro questo contorno, zero sbatti e faccio un figurone

Nessuno sbattimento, tanta sostanza e facce soddisfatte: l'unico modo per fare mangiare i broccoli senza…

7 minuti ago
  • Secondo piatto

Stasera diamo una svolta al solito merluzzo surgelato: frulla i peperoni e prepara questa panatura, viene una crosta da favola!

Merluzzo in crosta di peperoni: stasera pure quello surgelato ha tutto un altro sapore, diamo…

36 minuti ago
  • Secondo piatto

Con un pacco di uova e una manciata di questi ho la cena x 4: ma chi me lo fa fare più di stare ore davanti ai fornelli che in 5 minuti invece risolvo

Non tutte le ricette hanno bisogno di essere ricercate e lunghe: con questa omlette di…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Ho scoperto come buttare giù un paio di chili prima di pasqua, mangio questa a giorni alteri mi sazio, dimagrisco, ed è buonissima

Ho decido inizio la settimana con questa insalata un mix di alcuni ingredienti che rendono…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Polpette cotolette per tutti stasera anche per gli intolleranti al lattosio e celiaci, così non ti tocca fare più preparazioni

Per la cena di stasera, porta in tavola le polpette cotolette adatte sia agli intolleranti…

2 ore ago
  • Dolci

Girelle alla nutella: la ricetta perfetta per un dessert che all’ultimo minuto ti salva la domenica in 10 minuti!

Non sto più di 10 minuti in cucina ma il dessert la domenica lo preparo…

3 ore ago