Millefoglie+di+patate+con+cipolle+e+salvia
ricettasprint
/millefoglie-patate-cipolle-salvia/amp/
Finger Food

Millefoglie di patate con cipolle e salvia

Ecco la ricetta di una deliziosa Millefoglie di patate con cipolle e salvia, perfetta da servire come antipasto o come gustoso contorno.

Semplicissima da preparare, ben si presta ad essere servita come finger food, per rendere unico e delizioso il vostro buffet, oppure come stuzzichino per accompagnare un freschissimo aperitivo, a voi la scelta!

La millefoglie di patate con cipolle e salvia è molto facile e veloce da preparare, in circa mezz’ora, infatti, potrete servire questo delizioso antipasto.

Potrebbe interessarti anche Crostata di cipolle

INGREDIENTI per 4 persone

  • 4 patate

  • 4 cipolle rosse

  • maggiorana

  • salvia

  • olio

  • sale

  • pepe

PREPARAZIONE:

Lavare, sbucciare ed affettare le patate.

Tritare la maggiorana e buona parte della salvia (tenendo da parte qualche fogliolina per la decorazione finale), riunirle in una ciotola e condirle con olio, sale e pepe.

Sistemare le fettine di patate su una teglia foderata con carta forno ed insaporire con la salsina di spezie.

Regolare di sale e cuocere in forno preriscaldato a 200° per 10-15 minuti.

Tagliare le cipolle a rondelle e cuocerle 6-7 minuti in padella con 3 cucchiai d’olio ed un trito grossolano di salvia.

Regolare di sale e pepe durante la cottura, mescolare continuamente e continuare a cuocere fino al momento in cui le cipolle diventano tenere.

Foderare una teglia con della carta forno e comporre le 4 millefoglie, alternando uno strato di patate ad uno di cipolle.

Cuocere in forno preriscaldato sempre a 200° per ulteriori 10 minuti.

A cottura ultimata, sfornare le millefoglie di patate con cipolla e salvia e lasciare intiepidire.

Sformare le millefoglie di patate con cipolla e salvia su un piatto da portata o nei piattini individuali.

Terminare la decorazione con delle foglioline di salvia intere e servire tiepide.

Le millefoglie di patate con cipolla e salvia sono ora pronte per essere servite e gustate pienamente, buon appetito!

Potrebbe interessarti anche Torta salata di salmone fresco e patate

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

26 minuti ago
  • Dolci

La versione dolce del casatiello è da provare, per farlo come si deve lascialo lievitare almeno 2 ore, mi raccomando o la fai con questa farina oppure lascia stare

Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…

55 minuti ago
  • News

Addio puzza di fritto durante il pranzo di Pasqua, non spendo un euro e la casa risplende

Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…

1 ora ago
  • condimenti

Non ti servono altro che 10 minuti per preparare la maionese più light del web, anzi questa quasi fa bene, l’avocado è il segreto!

Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…

2 ore ago
  • News

Prima di usare le padelle devi sempre fare questo, oppure puoi buttarle via

Attenzione a come utilizzi le padelle nel quotidiano: questo errore potrebbe essere fatale e rischi…

2 ore ago
  • Contorno

Basta con il banale purè, ormai lo faccio solo con la ricetta dello chef e lo servirò anche a Pasqua

Il purè è spesso un piatto sottovalutato, eppure è una ricetta che offre molte possibilità…

3 ore ago