Cucinare i legumi in modo saporito è facile con la minestra di pasta e ceci, una ricetta che profuma di casa e di semplicità! E’ bello poter riscoprire i sapori contadini di una volta: pochi ingredienti e tanto amore, come amavano fare le nostre nonne. Vediamo insieme la ricetta sprint per realizzarla.
Potrebbe piacerti anche: insalata di lenticchie
Ingredienti per 4 persone
500 gr di ceci lessati
320 gr di pasta
Cipolla q.b.
Per realizzare la minestra di pasta e ceci, la prima cosa da fare è tritare finemente la cipolla, il sedano e la carota. In un tegame dai bordi alti, versate un po’ di olio extravergine d’oliva e le verdure che sminuzzate: fate soffriggere insieme ad uno spicchio d’aglio a fuoco dolce.
Mescolate e procedete per un paio di minuti, poi unite i ceci sgocciolati. Regolate di sale e di pepe e rigirate, successivamente versate qualche mestolo di brodo vegetale ben caldo ed unite anche la passata di pomodoro. Coprite e fate cuocere a fiamma bassa per circa 20 minuti.
Monitorate la cottura in modo tale che, se il sugo dovesse asciugarsi troppo, aggiungiate un altro po’ di brodo. Trascorso il tempo necessario frullate un mestolo di ceci in un mixer, fino ad ottenere una crema densa. Versatela poi nella pentola e mescolate.
Continuate la cottura per altri 5 minuti sempre a fuoco basso e mescolando spesso, unite ancora un pizzico di sale e di pepe ed il prezzemolo tritato finemente. Appena giungerà bollore cuocetevi la pasta. Fate attenzione a che questa non si attacchi sul fondo, quindi girate spesso la minestra. Servitela ben calda, con qualche ciuffetto di prezzemolo fresco.
Potrebbe piacerti anche: pasta ceci e pomodorini
La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…
Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…
Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…
Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…