Portate in tavola un primo cremoso realizzato in poche semplici mosse con i prodotti di stagione. Stiamo parlando della Minestra di patate e broccoli
Oggi vi presentiamo una vivanda che potrete realizzare facilmente e che vi riscalderà durante le fredde giornate invernali me che, soprattutto, tutti possono mangiare: anche i celiaci e i vegani, essendo questo manicaretto privo di glutine e di ingredienti di origine animale o loro derivati. Stiamo parlando della Minestra di patate e broccoli. Si tratta di un primo che vi conquisterà con il suo sapore cremoso e la presenza dei tocchetti di verdura di stagione. Se state presentando questa prelibatezza a dei bambini, potete anche frullare il tutto e servire questa minestra come una crema per evitare che i piccoli di casa non la mangino perché ci vedono dentro le verdure.
Per un risultato ottimale si consiglia di servire questo manicaretto accompagnandolo con dei crostini di pane abbrustoliti al forno. Se state servendo questa prelibatezza a delle persone affetta da celiachia, ricordatevi di usare un pane gluten free.
Potrebbe piacerti anche: Asiago bisque | La zuppa al formaggio come non l’avete mai vista
Potrebbe piacerti anche:Â Crema di basilico e pomodoro con crostini | Leggera e saporita
Dosi per: 4 porzioni
Realizzato in: un quarto d’ora circa
Tempo di cottura: 25 minuti
Â
Fate appassire a fiamma dolce per 3-4 minuti un trito di aglio, carota, cipolla e prezzemolo in una pentola con un filo d’olio. Unite le patate pelate e tagliate a dadini, i gambi dei broccoli puliti e spezzettati, 440 ml di brodo bollente e cuocete il tutto per 10 minuti.
Potrebbe piacerti anche: Burger di zucca con pecorino | La cena non è mai stata così buona
Potrebbe piacerti anche:Â Polpette di zucca e patate con cuore filante | Semplicemente irresistibili
Nel frattempo, cuocete per 8 minuti dal bollore le cimette dei broccoli pulite nel rimanente brodo. Trascorso il tempo necessario, trasferite qualche tocchetto di patate dalla pentola grande in quella con le cime dei broccoli. Frullate nella pentola con un mixer a immersione i gambi dei broccoli con le rimanenti patate per avere una soluzione cremosa. Inglobate il brodo con i tocchetti di patate e di broccoli e aggiustate di sale e peperoncino (facoltativo) a proprio piacere. Cuocete per altri 2 minuti, mescolando di tanto in tanto. Servite calda.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Esiste ancora molta confusione riguardo agli alimenti da utilizzare contro il colesterolo, e le uova…
La versione alla tedesca non l'avevo mia preparata, devo dire che le adoro le patate…
Non posso mangiare sempre panini e toast in ufficio, ripiego su questa insalata di pasta…
Stamattina avevo un po’ di tempo a disposizione per preparare una torta, ma mancava proprio…
PerchĂ© è uno sbaglio inconcepibile mettere l'olio nel frigo. Una pratica del tutto scorretta e…
Lo sai che un ingrediente che hai in dispensa prepari una torta irresistibile, aggiungi tante…