Minestra+di+patate+e+granella+di+mandorle%2C+pochi+ingredienti+economica+e+ricca+di+bont%C3%A0
ricettasprint
/minestra-di-patate-e-granella-di-mandorle-pochi-ingredienti-economica-e-ricca-di-bonta/amp/
Primo piatto

Minestra di patate e granella di mandorle, pochi ingredienti economica e ricca di bontà

Con pochi ingredienti prepareremo una fantastica Minestra di patate e granella di mandorle, deliziosa idea economica e ricca di bontà per tutta la famiglia.

La Minestra di patate e granella di mandorle è una ricetta italiana tradizionale facile da preparare, economica e ricca di bontà. Si tratta di una zuppa di morbide patate, con l’aggiunta di grana e mandorle tritate, aromatizzata con aglio, prezzemolo e olio extra vergine di olivam in più altri semplici ingredienti. Questo piatto può essere preparato sia come primo che come secondo, a seconda delle necessità.

Minestra di patate e granella di mandorle 20230329 ricettasprint

Questa minestra fa parte di una categoria di piatti che si può definire come “antichi ma sempre nuovi”. È un piatto tradizionale che riesce ad essere allo stesso tempo sostanzioso ed economico, portando sulla tavola fantasia e bontà rinnovate. La presenza del grana e delle mandorle tritate alleggeriscono il piatto rendendolo leggero e si sposa perfettamente con il sapore intenso e deciso delle patate unite al sapore inconfondibile e sempre gradito del pomodoro. Questp piatto è una fonte di moltissimi nutrienti come proteine, vitamine, fibre e minerali. Le patate sono una buona fonte di potassio, fosforo, vitamina C, vitamina B6 e fibre, mentre le mandorle contengono grassi sani come l’acido oleico, che aiuta a mantenere la pressione sanguigna sotto controllo. Le mandorle forniscono anche proteine, fibre, potassio, magnesio, e vitamine B1, B2, B6 e E. Questa minestra può essere preparata in qualsiasi periodo dell’anno. È perfetta per essere servita calda in un giorno freddo o in estate come piatto leggero e nutriente. Si può servire come stuzzichino, abbinata a del pane o come secondo piatto per un pasto completo.

Un piatto irresistibile con tante qualità, dalla praticità al successo con tutti, bambini compresi

Apporta moltissimi benefici al nostro corpo. Si tratta di una ricetta leggera e facile da preparare, ma che regala alla nostra salute moltissime sostanze nutritive. La presenza di minerali e vitamine aiuta ad aumentare le difese immunitarie, a prevenire malattie cardiovascolari ed a mantenere la pressione sanguigna sotto controllo. Questa vellutata è un piatto adatto a tutti, grandi e piccini, e può essere preparato in pochissimo tempo. È una ricetta economica che può essere personalizzata in base ai gusti della famiglia. È un’ottima soluzione per tutti coloro che vogliono portare in tavola un piatto sfizioso, sano e ricco di bontà, senza spendere troppo tempo ed energie in cucina.

Leggi anche: Minestra di zucca alla stracciatella di bufala, il perfetto connubio di cremosa e soprendente bontà
Leggi anche: Minestra di ceci in scatola: 10 minuti, ed è subito in tavola!

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti

Ingredienti

500 g di patate medie
400 g di pomodorini ciliegia
100 g di grana grattugiato

Olio extravergine d’oliva q.b.
30 g di granella di mandorle
Sale q.b.
prezzemolo q.b.

Preparazione della Minestra di patate e granella di mandorle

Inizia lavando le patate e tagliandole a dadini abbastanza piccoli. In una padella, scalda due cucchiai un pò di olio extravergine d’oliva e aggiungi le patate. Sala, mescola e cuoci a fiamma media per circa 15 minuti.

patate

Aggiungi la passata di pomodoro e prosegui la cottura per altri 10 minuti. Aggiungi il grana grattugiato e mescola bene. Copri con un coperchio e lascia cuocere per altri 5 minuti.

passata di pomodoro

A cottura ultimata, spolvera con la granella di mandorle, formaggio grattugiato e prezzemolo mescola e servi subito in tavola. Questa minestra è un piatto semplice e gustoso che farà felici tutti i tuoi commensali. Inoltre, è un piatto ricco di sapore ma non eccessivamente calorico. Provatela e non vi pentirete. Buon appetito!

formaggio grattugiato
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Uova contro il colesterolo verità o leggenda? Ecco la risposta definitiva dell’esperto

Esiste ancora molta confusione riguardo agli alimenti da utilizzare contro il colesterolo, e le uova…

22 minuti ago
  • Contorno

La versione alla tedesca non l’avevo mia preparata, ci ho provato e le patate servite così sono un capolavoro, non mi stanco mai di mangiarle

La versione alla tedesca non l'avevo mia preparata, devo dire che le adoro le patate…

52 minuti ago
  • Primo piatto

Ho chiuso con panini e toast per il pranzo in ufficio preferisco l’insalata di pasta, ma senza sott’oli e sott’aceti!

Non posso mangiare sempre panini e toast in ufficio, ripiego su questa insalata di pasta…

1 ora ago
  • Dolci

Ho salvato la colazione con un solo barattolo di pesche sciroppate, così buona da lasciare il segno

Stamattina avevo un po’ di tempo a disposizione per preparare una torta, ma mancava proprio…

2 ore ago
  • News

Ho saputo che alcuni mettono l’olio in frigo e mi sono messo le mani nei capelli, è un errore madornale

Perché è uno sbaglio inconcepibile mettere l'olio nel frigo. Una pratica del tutto scorretta e…

2 ore ago
  • Dolci

Con un ingrediente che hai in dispensa prepari una torta irresistibile, aggiungi tante gocce di cioccolato il risultato? Torta umida e dalla consistenza cremosissima

Lo sai che un ingrediente che hai in dispensa prepari una torta irresistibile, aggiungi tante…

3 ore ago