Minestra di Patate e Porri | saporita ed ottima in inverno. La ricetta sprint per preparare una buona pietanza salutare e semplice da realizzare. Il tutto con ingredienti semplici e facili da reperire.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Vellutata | le ricette sprint più buone per ogni momento
Tempo di preparazione: 20′
Tempo di cottura: 30′
Per preparare la vostra Minestra di Patate e Porri seguite la nostra ricetta sprint. Iniziate come prima cosa da fare con il pulire le patate da ogni residuo di terra, per poi pelarle e tagliarle a cubetti. Poi tritate anche i porri e le carote allo stesso modo e mescolate tutto quanto all’interno di una casseruola bella capiente. Unite dell’olio extravergine d’oliva e cuocete a fiamma bassa per 5′. Intanto mescolate piano piano con un cucchiaio di legno e poi aggiustate di sale e pepe.
Ora unite anche rosmarino e timo, per poi ricoprire di brodo vegetale caldo. Deve essere ad una temperatura alta proprio per non far si che abbassi la cottura totale della vostra minestra. Mescolate e proseguite cuocendo al coperto per una quindicina di minuti. Trascorso questo tempo, aggiungete anche il concentrato di pomodoro proseguendo fino a quando le verdure non risulteranno ben cotte. A questo punto servite pure nei piatti con dell’olio a crudo la vostra Minestra di Patate e Porri. Potete anche insaporire con del formaggio grattugiato.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Minestra di Fregola Sarda | un piatto speciale della tradizione
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…
Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…
Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…
Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…